UN HUB PER SPIN-OFF E START UP

Favorire lo sviluppo di nuove idee, la creazione e la crescita di aziende innovative. Tradurre un'idea in un'applicazione concreta

FINANZIARE L'INNOVAZIONE

SCADENZA IL 28.03.2024

Bando Nuova Impresa 2023

Il bando sostiene l'autoimprenditorialità e l'avvio di nuove imprese attraverso contributi sui costi connessi alla creazione di nuove attività.

Continua a leggere

SCADENZA IL 13.04.2023

Eurostars: bando di supporto alla ricerca industriale e ai progetti innovativi delle PMI

È aperto il 4° bando Eurostars, il programma che supporta finanziariamente i progetti di R&S e innovazione volti a realizzare prodotti, processi o servizi destinati al mercato.

Continua a leggere

SCADENZA IL 09.06.2023

Interreg Europe: al via il secondo bando per progetti di cooperazione interregionale

Il programma supporta lo scambio e il trasferimento di esperienze, approcci innovativi e capacity building tra le autorità pubbliche e altre organizzazioni di policy rilevanti in tutta l’UE.

Continua a leggere

SCADENZA IL 31.03.2023

Bando Nuova Impresa 2022

Il bando, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con Unioncamere, mira a sostenere l'avvio di nuove imprese e l'autoimprenditorialità, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.

Continua a leggere

SCADENZA IL 16.04.2023

Digital Twin: online la seconda call del progetto Change2Twin

Il progetto Change2Twin, finanziato da Horizon 2020, ha aperto la seconda Deployment Voucher Open Call per supportare la digitalizzazione delle aziende manifatturiere europee che vogliono sviluppare una soluzione Digital Twin.

Continua a leggere

SCADENZA IL 13.04.2023

Horizon 2020 - dRural | nuovo bando per sviluppare e implementare soluzioni digitali nelle zone rurali

La piattaforma dRural ha lanciato una nuova call per co-sviluppare e implementare soluzioni digitali basate sull’utilizzo di dati provenienti da piattaforme esistenti.

Continua a leggere

SCADENZA IL 12.05.2023

Intelligenza artificiale e robotica: lanciato il primo bando del progetto EARASHI

Il progetto EARASHI ha aperto una nuova call per migliorare le condizioni lavorative attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale collaborativa incorporata nei sistemi robotici nel settore delle macchine di produzione.

Continua a leggere

SCADENZA IL 19.04.2023

Digitalizzazione dell'industria manifatturiera: aperto il secondo bando MIND4MACHINES

È aperta la 2° call del progetto promosso dal Programma Horizon 2020 con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e la competitività dell'industria manifatturiera attraverso l'adozione delle più recenti tecnologie digitali, in linea con le politiche UE.

Continua a leggere

Bando Infrastrutture di ricarica elettrica per PMI: apre la seconda finestra di adesione

Apre il 7 febbraio la seconda finestra di accesso al bando "Infrastrutture di ricarica elettrica per PMI" che mira ad aumentare la mobilità sostenibile favorendo l’utilizzo di mezzi privati a basse emissioni di carbonio nel settore della mobilità privata.

Continua a leggere

Apre il secondo sportello degli Accordi per l'Innovazione

Aprirà il 31 gennaio prossimo il secondo sportello messo a disposizione dal MISE per richiedere il finanziamento di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale per il miglioramento o la realizzazione di prodotti, processi o servizi.

Continua a leggere

Green New Deal italiano: incentivi per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica

Dal MISE agevolazioni finanziarie per la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle finalità di transizione ecologica ed economia circolare del Green New Deal italiano.

Continua a leggere

SCADENZA IL 31.12.2024

Bando "Ricerca e Innova" per le PMI che investono in innovazione

Ricerca e Innovazione: da Regione Lombardia 27 milioni per sostenere gli investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione delle PMI.

Continua a leggere

SCADUTO

BANDO SI4.0 2022 – Sviluppo di soluzioni innovative 4.0

Contributi per la realizzazione di progetti per la sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi in ambito Impresa 4.0.

Continua a leggere

SCADUTO

Fondo MISE per le piccole e medie imprese creative

Con una dotazione finanziaria di 40 mln € il Fondo per le PMI creative promuove la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative attraverso contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati e strumenti innovativi di finanziamento.

Continua a leggere

SCADUTO

Regione Lombardia: bando per l’innovazione delle filiere di economia circolare

Da Regione Lombardia 4 mln di euro per le MPMI lombarde per l’innovazione delle filiere di economia circolare. L’obiettivo è promuovere e riqualificare le filiere, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo in ottica di economia circolare.

Continua a leggere

SCADUTO

Bando Life 2022: dall’Europa 600 milioni di euro per l’innovazione sostenibile

Il 17 maggio la Commissione Europea ha pubblicato il nuovo bando aperto a tutti dedicato all’ambiente, al clima e all’energia pulita che finanzia progetti ambiziosi di innovazione, dimostrazione e applicazione di best practice con il 60% a fondo perduto.

Continua a leggere

SCADUTO

Bando Voucher Digitale I4.0 - Base e Avanzato

Due nuovi bandi, finanziati e promossi dalle Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia, a sostegno delle micro, piccole e medie imprese lombarde (MPMI) per abbattere i costi di digitalizzazione su progetti specifici.

Continua a leggere

SCADUTO

Bando FAI Credito Rilancio – Lombardia 2022

È stata pubblicata l’edizione 2022 del Bando Fai Credito Rilancio, misura che permette di abbattere i tassi di interesse dei finanziamenti per la liquidità o per gli investimenti, con l’obiettivo di supportare le imprese in questo periodo di difficoltà.

Continua a leggere

SCADUTO

Bando per progetti pilota e sviluppo dell'innovazione in agricoltura

Da Regione Lombardia contributi per progetti finalizzati all’applicazione e/o utilizzo di risultati di ricerca per il miglioramento della sostenibilità ambientale e per l’adozione di nuove tecnologie.

Continua a leggere

SCADUTO

Fondo europeo per la Ricerca su Carbone e Acciaio

Due nuovi bandi, con budget totale di 142 milioni di euro, per sostenere la riduzione delle emissioni industriali, la produzione di acciaio pulito e la riconversione del settore del carbone.

Continua a leggere

SCADUTO

Partenariato europeo per l'Idrogeno Pulito | Prima Call 2022

Oltre 300 milioni di euro dal Partenariato europeo per l'Idrogeno Pulito (Clean Hydrogen Partnership) per promuovere lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia nel settore dell'idrogeno e delle celle a combustibile.

Continua a leggere

SCADUTO

Arrivano dal MISE "Accordi per l'innovazione"

Agevolazioni a supporto di progetti innovativi di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale per il miglioramento o la realizzazione di prodotti, processi o servizi.

Continua a leggere

SCADUTO

Interreg Central Europe 2021-2027

Il primo bando del nuovo programma di Cooperazione Territoriale Europea Interreg Central Europe 2021-2027.

Continua a leggere


BLOG

13.03.2023

ESG: il futuro è nella sostenibilità

La direzione verso la sostenibilità rappresenta oggi un importante asset strategico per il futuro. E sempre più spesso, in materia, sentiamo parlare dei fattori ESG.


10.03.2023

Mobilità sostenibile: aspetti normativi del riciclo delle batterie

CSMT, in collaborazione con l'Università degli Studi di Brescia, ha presentato il primo progetto del Dipartimento di Giurisprudenza (DIGI) dedicato al tema della mobilità sostenibile e agli aspetti normativi del riciclo delle batterie.


15.02.2023

Greenwashing: l’Ispra crea una task force per la trasparenza e la finanza sostenibile

L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - ISPRA - ha annunciato la creazione di una struttura dedicata a sostenere operatori finanziari, autorità vigilanti e imprese contro il greenwashing.


14.02.2023

Una realtà profondamente innovativa entra in CSMT: benvenuta Copan!

L'azienda bresciana, leader nella produzione di dispositivi per il prelievo e processamento di campioni microbiologici, entra nella sede di Via Branze andando ad accrescere il network dell'Hub.


10.02.2023

Programma Life: a metà aprile l'apertura dei nuovi bandi 2023

Saranno pubblicate a metà aprile le call 2023 del programma LIFE che supporta progetti per la salvaguardia dell’ambiente, del clima e per l’economia circolare. I bandi dedicati alla transizione energetica arriveranno invece a metà maggio.


01.02.2023

UVC Mirror: in dirittura d’arrivo la fase di validazione del progetto. Tutto pronto per scendere in campo!

È quasi completata la fase di test sul campo del progetto UVC Mirror, nato dalla collaborazione tra CSMT e INAF con l'obiettivo di sviluppare un sistema innovativo per la sanificazione dell’aria e l’abbattimento di virus e altri patogeni ricorrenti.


30.01.2023

Nuove competenze per la trasformazione digitale: Formula entra a far parte dell'Hub!

Si arricchisce il network di partner del nostro Innovative Contamination Hub! Diamo il benvenuto a Formula, leader sul mercato per la fornitura di strumenti e software per migliorare le strategie di crescita delle aziende.


18.01.2023

Smontaggio automatico batterie: avviati in CSMT i lavori di installazione della cella robotizzata di STIIMA-CNR

Entrano nel vivo i lavori di installazione della cella robotizzata di STIIMA-CNR presso gli spazi del nostro Hub bresciano.


16.01.2023

WILL: al via il primo percorso di accelerazione delle idee per il settore idrico

La prima edizione del programma di accelerazione di WILL ha carattere internazionale con importanti ricadute sul territorio.


13.01.2023

Architettura, ingegneria e neuro-scienze: accogliamo ODUElab nel nostro Innovative Contamination Hub!

Nato dalla sinergia tra DVArea e Strobilo, ODUElab entra a far parte della rete di partner di CSMT, andando ad arricchire le competenze dell'Hub.


10.01.2023

VCD Medical si aggiudica il Premio 2031

Il team di ingegneri di INTHERA, partner del nostro Innovative Contamination Hub, si è aggiudicato il Premio 2031 con la start-up VCD Medical!


14.12.2022

Prodotti meccatronici: dal concept al mercato

Appuntamento online mercoledì 25 gennaio alle ore 15 per la presentazione del nuovo corso "Prodotti meccatronici: dal concept al mercato" di AQM e CSMT.


12.12.2022

Innovazione: le opportunità del 2023

Un webinar di SA FINANCE, in collaborazione con CSMT, Fasternet e Università degli Studi di Brescia, per conoscere gli ultimi trend in materia di innovazione e le risorse a supporto degli investimenti ad essa correlati.


06.12.2022

CSMT partecipa al bando Horizon Europe con il progetto ROBOSEAL per l’ottimizzazione del processo di ispezione della qualità delle saldature

La proposta progettuale presentata ha l'obiettivo di migliorare e ottimizzare il controllo della qualità del prodotto attraverso soluzioni innovative.


22.11.2022

Contratti di sviluppo: riapertura dello sportello su rinnovabili, batterie e settore automotive

Lo sportello per le domande di agevolazioni dedicato a "Rinnovabili e batterie" riapre il 28 novembre. Quello relativo al settore "Automotive" il 29 novembre.


18.11.2022

È aperta fino al 25 novembre la call internazionale di WILL, l'acceleratore per spin-off e start-up del settore idrico!

Il progetto WILL - Water Innovation Living Lab prevede una call per la selezione di 10 progetti che parteciperanno al programma di accelerazione in partenza a gennaio.


10.11.2022

Dottorati di Ricerca e opportunità di finanziamento: collaborazione tra Università, Enea e aziende

Appuntamento giovedì 17 novembre alle 14 in CSMT per un pomeriggio dedicato alle ricerche di dottorato sviluppate in collaborazione con ENEA e alle relative opportunità di finanziamento per enti di ricerca e imprese.


10.11.2022

Tecnica ed Etica per l'Innovazione Sostenibile: a febbraio riparte il master MAXE!

Torna il master di SMAE-UNIBS, CSMT e ISFOR per formare i manager del futuro.


09.11.2022

INCLUSIONE ed EQUITÀ. Incontri tra Impresa, Università e Ricerca.

Un ciclo di 4 incontri introdotti da Viola Nicolardi, Technology Transfer Engineer di CSMT, e moderati da Alice Palumbo, CEO di IN-GENERE.


07.11.2022

HPDC School - Scuola di Pressocolata: aperte le iscrizioni ai moduli parziali

La VI edizione del percorso formativo di CSMT e AQM dedicato al settore della pressocolata offre la possibilità di seguire moduli parziali.


04.11.2022

Comunicazione industriale: mercato ed opportunità | CSMT al Main Event del Consorzio Profibus Profinet Italia

È in programma per il 17 novembre presso il Museo Alfa Romeo di Arese (MI), il Main Event organizzato dal Consorzio Profibus Profinet Italia. CSMT sarà presente in qualità di primo Centro di Competenza Italiano ufficialmente accreditato presso PI.


28.10.2022

HPDC SCHOOL: avviata la VI edizione della Scuola di Pressocolata di CSMT e AQM

Ha preso il via stamattina la VI edizione dell’HPDC SCHOOL – High Pressure Die Casting School di CSMT Innovative Contamination Hub e AQM Srl, il percorso formativo di 400 ore dedicato al settore della pressocolata.


27.10.2022

CSMT al SAVE di Verona con il suo Centro di Competenza Profibus Profinet

Ieri con il Consorzio Profibus e Profinet Italia eravamo al SAVE a Verona, la mostra convegno dedicata alle tecnologie e soluzioni in ambito automazione, strumentazione, sensori, 4.0 e manutenzione.


26.10.2022

Wonderful Mind: in CSMT arriva lo Yoga per il benessere degli Hubber!

CSMT ha attivato un percorso di benessere psicofisico di Yoga e Meditazione: una lezione gratuita settimanale per tutti i dipendenti delle aziende che operano o sono partner dell’Innovative Contamination Hub.


25.10.2022

AB Horizon presenta Horizon One: l'unione di meccanica, tecnologia e arte per l’allenamento fisico!

La start-up che opera negli spazi del nostro Hub, presenta Horizon One: un innovativo strumento per l'esercizio fisico, dal design raffinato, elegante e compatto, a tal punto che è possibile allenare tutti i muscoli del corpo in meno di un metro quadrato.


25.10.2022

Batterie al litio esauste: da UNIBS nuove tecnologie carbotermiche per il recupero di metalli strategici

La prof.ssa Elza Bontempi del DIMI dell'Università degli Studi di Brescia, insieme al suo gruppo di lavoro, ha messo a punto una tecnologia per estrarre litio e altri metalli preziosi dalle batterie esauste, in maniera efficiente e green.


24.10.2022

inXense: la giovane spin-off UNIBS arricchisce le competenze dell'Hub!

InXense, spin-off UNIBS nata ad aprile 2022, è specializzata nella diffusione e realizzazione di Smart Objects.


21.10.2022

Bando Voucher digitali I4.0: CSMT fornitore qualificato di 5 su 5 progetti presentati nella provincia di Brescia

Il bando premia progetti innovativi di adozione e introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0.


21.10.2022

I valori di etica aziendale e civica nel cuore del business

Un evento di WAU Talentiamo, in partnership con CSMT Innovative Contamination Hub, dedicato alla sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Appuntamento il 3 novembre alle 10:30 in CSMT.


19.10.2022

Il riciclo delle batterie al litio: nuove miniere a Km zero?

Convegno organizzato dal Cluster Lombardo della Chimica Verde - LGCA, in collaborazione con CNR SCITEC "Giulio Natta", Università degli Studi di Milano-Bicocca e Cluster Green Chemistry and Advanced Materials - CGREEN.


13.10.2022

Dalla Danimarca regole per evitare il Green Washing

Senza Life cycle assessment niente claim di sostenibilità.


12.10.2022

Diversità, equità e inclusione: accogliamo IN-GENERE tra i partner dell'Hub CSMT - Officina Liberty!

La società benefit bresciana, specializzata nella diffusione di una cultura orientata al diversity e all’inclusione, entra a far parte della rete di partner di CSMT - Officina Liberty andando ad arricchire le competenze dell'Hub.


12.10.2022

Ottava Edizione di QUANTUM GVT Science & Innovation Week

Nel programma del Festival la seconda edizione delle Botteghe dell' Innovazione Sostenibile.


12.10.2022

Sinergie per la ripresa, innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile

VI Convegno Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale-Sinergie per la ripresa, l'innovazione tecnologica e lo sviluppo sostenibile.


11.10.2022

Con Inceptum nasce un orologio 100% made in Brescia!

La start-up Kairos Innovation, partner di CSMT e spin-off dell'Università degli Studi di Brescia, lancia sul mercato il suo primo prodotto firmato Inceptum: un orologio 100% made in Brescia. Un vero e proprio gioiello di meccanica di precisione e design.


10.10.2022

Italian Agile Days: CSMT patrocina e ospita la 19esima edizione

Il nostro Hub ospita gli eventi della prima giornata degli Italian Agile Days, la conferenza dedicata ai Metodi Agili per lo sviluppo e la gestione dei progetti software, in programma venerdì 14 e sabato 15 ottobre.


06.10.2022

FUTURA EXPO | Ripercorri gli eventi di CSMT e scarica le presentazioni dei relatori

Si è conclusa la prima edizione di FUTURA EXPO, la tre giorni promossa dalla Camera di Commercio di Brescia dedicata alla sostenibilità in ambito economico, ambientale e sociale.


05.10.2022

Crescono i laboratori di CSMT, inaugurato il nuovo Lab di ENEA

Laboratorio di Tecnologie per la Sostenibilità.


21.09.2022

In CSMT l'International Meeting del progetto The Energy Efficiency Expert

Il nostro hub ha ospitato l'International Meeting del progetto The Energy Efficiency Expert, organizzato da P-Learning, partner di CSMT Officina Liberty.


20.09.2022

WAU Replay II edizione: il corso di WAU Talentiamo dedicato alle soft skill

CSMT ospita la II edizione del corso gratuito di WAU - Who Are yoU?, rivolto ai giovani che desiderano sviluppare le competenze umane utili nel mondo lavorativo.


15.09.2022

Skill Hub: la formazione dell'Innovative Contamination Hub

Tante opportunità di formazione, momenti scambio, condivisione e confronto per arricchire le proprie skills!


14.09.2022

ITS Machina Lonati, in collaborazione con CSMT, per formare i futuri Innovation Manager!

CSMT ha supportato l'istituto bresciano nella progettazione del corso Innovation Manager, dedicato alle nuove tecnologie digitali verso nuovi modelli di business.


12.09.2022

Kairos Innovation, spin-off di UniBs, è tra i partner del nostro Hub Tecnologico!

La start-up si occupa di ricerca, sviluppo e progettazione nel settore dell’industria metalmeccanica.


09.09.2022

Il nuovo scenario per l’impresa e la società: il 5.0

con TOSHIO HORIKIRI Presidente di Toyota Engineering Corporation.


01.09.2022

FUTURA EXPO ECONOMIA X L'AMBIENTE 2-3-4 ottobre a Brescia

Siamo presenti con uno stand dedicato al TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, con progetti innovativi e di ricerca provenienti da: CNR, Università degli Studi di Brescia, start-up, spin-off, PMI Innovative. STAND: IN_21 padiglione Innovazione.


01.09.2022

Le Botteghe dell'Innovazione Sostenibile II edizione

Ritornano le Botteghe in Officina Liberty con nuovi Smart Lab e laboratori pratici per utilizzare gli strumenti della sostenibilità.


21.07.2022

Saper evolvere e scoprire strade nuove: il discorso del nostro AD & DG, Riccardo Trichilo, al 40° di AQM

Il nostro AD & DG, Riccardo Trichilo, ha aperto l'evento dedicato ai festeggiamenti dei 40 anni di AQM, eccellenza del territorio bresciano con competenze storiche nella metallurgia e nella scienza dei materiali, di cui l'ing. Trichilo è Presidente.


06.07.2022

Non c’è trasformazione 4.0 senza competenza digitale!

P-Learning, partner di CSMT Officina Liberty, presenta il webinar "Non c'è trasformazione 4.0 senza competenza digitale!", in programma giovedì 14 luglio alle ore 17.


01.07.2022

Seeding the Future | Main Event 40° anniversario di AQM

È in programma il 6 luglio alle 14:00 a Provaglio d'Iseo, il Main Event di AQM per celebrare i suoi 40 anni di attività al servizio del territorio nazionale per lo sviluppo, la crescita e la competitività delle imprese.


27.06.2022

Grande successo per la prima edizione delle Botteghe dell'Innovazione Sostenibile!

La prima edizione delle Botteghe dell'Innovazione Sostenibile di CSMT Officina Liberty ha visto la partecipazione di oltre 30 manager delle più importanti aziende bresciane.


27.06.2022

Progetto Europeo C2Future: il 29 giugno l'evento finale

È in programma per il 29 giugno a Milano l'evento finale del Progetto Europeo C2 Future. Si parlerà di internazionalizzazione delle PMI. Alberto Bonetti, Head of Project Funding di CSMT, è nel panel dei relatori.


24.06.2022

La sfida della mobilità sostenibile

Si è parlato di mobilità sostenibile all'evento di chiusura della seconda edizione del Progetto TeAm - Tecnologia e Ambiente del Giornale di Brescia, presso il Museo Mille Miglia.


24.06.2022

Robothon Grand Challenge 2022, vince il team CARI del Lab STIIMA CNR UNIBS

Il team è composto da giovani ricercatori di UNIBS e dell'Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato del Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR-STIIMA.


20.06.2022

CSMT si conferma Centro di Trasferimento Tecnologico 4.0 certificato!

Unioncamere ha disposto il mantenimento della Certificazione CTT 4.0, confermando l'identità di CSMT come Centro di Trasferimento Tecnologico del Piano Industria 4.0.


17.06.2022

Due orecchie grandi per ascoltare meglio

Evento di WAU - Who Are yoU?


10.06.2022

Bandi Cascade Horizon Europe per la ricerca e l'innovazione

Horizon Europe è il Programma quadro dell’Unione Europea che mira a finanziare l’eccellenza scientifica e tecnologica in Europa. Numerosi i bandi attualmente aperti per il finanziamento di attività di ricerca e innovazione e attività di sostegno a R&I.


06.06.2022

Seminar Day | Metodi di selezione del Materiale

Un seminario di fine corso "Metodi di Selezione del Materiale” dell'Università degli Studi di Brescia, dedicato a casi pratici legati alla prassi industriale delle selezioni del materiale e a uno studio sulle prestazioni dei materiali naturali.


01.06.2022

Congresso Euromech | Multiscale Mechanics, Multiphysics Modeling and Simulations for Energy Storage

A Brescia la conferenza internazionale organizzata dall'Università degli Studi di Brescia con il supporto di CSMT, nell'ambito di Euromech, dedicata a ricerca e innovazione sul tema delle batterie e il loro impatto sulla transizione energetica.


24.05.2022

CSMT è a SPS Italia 2022 - Automazione e Digitale per l'Industria

CSMT vi aspetta a Parma a SPS Italia, la fiera per l'industria intelligente, digitale e flessibile. Ci trovate presso lo stand del Consorzio Profibus Profinet International (nel padiglione 6, stand H018).


20.05.2022

Il Bando LIFE 2022

È in programma il 20/05 presso la sede di Confindustria Brescia, l'evento dedicato al Bando Life 2022. Matteo Falasconi e Alberto Bonetti del team Project Funding di CSMT, insieme al nostro CEO, Riccardo Trichilo, sono nel panel dei relatori.


18.05.2022

Ingegneria e Sostenibilità | 3 casi reali di aziende bresciane

CSMT, Stema e UniBS for SDGs organizzano una serata dedicata agli studenti di ingegneria sul tema della sostenibilità in azienda. Viola Nicolardi, Technology Transfer Engineer di CSMT, aprirà i lavori insieme alla Prof.ssa Mariasole Bannò di UniBS.


18.05.2022

Investimenti Impresa 4.0 - Percorsi per l'innovazione

Il PID della Camera di Commercio di Brescia promuove il quinto ciclo di seminari tematici “INVESTIMENTI IMPRESA 4.0”, dedicato ad approfondire gli incentivi economici per favorire il processo di trasformazione digitale delle Imprese in ottica I4.0.


18.05.2022

La Digital Transformation per le aziende manifatturiere

Un evento, organizzato da Formula Impresoft, dedicato alla transizione digitale per le imprese manifatturiere: dove applicarla, come agire e quali vantaggi aspettarsi. L'ing. Andrea Pasotti, del Team Technology Transfer di CSMT, è nel panel dei relatori.


17.05.2022

Dal PNRR finanziamenti a sostegno delle start-up

Nuove disposizioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a sostegno delle startup e delle PMI che puntano sul digitale.


03.05.2022

La start-up innovativa Stema è tra i partner del nostro Hub Tecnologico!

Stema entra a far parte della rete di partner di CSMT con il suo interessante progetto: una piattaforma per svelare le sfide ingegneristiche delle imprese e attirare giovani talenti ingegneristici per risolverle.


03.05.2022

Transizione 4.0: potenziamento dei crediti di imposta per gli investimenti in beni immateriali e formazione 4.0

Il Decreto Aiuti 2022 prevede il potenziamento dei crediti d'imposta per la formazione 4.0 e per gli investimenti in beni immateriali 4.0. Le aliquote relative alla formazione passano al 70 e al 50%, quelle relative ai beni immateriali al 50%.


21.04.2022

Call to Innovation | PNT Profinet Network Analysis Tool per il monitoraggio delle reti industriali

Durante l'incontro, organizzato nell'ambito di Officina Liberty, verranno presentate le soluzioni per il monitoraggio permanente delle reti industriali: per una manutenzione facile e una maggiore sicurezza.


15.04.2022

Nasce la nuova rete d’impresa IOBO 2.0

L’Hub di CSMT e Officina Liberty accoglie IOBO e i nuovi progetti per il territorio!


08.04.2022

Premio Pressocolata Italia | HPDC School tra i supporter dell'iniziativa

Un riconoscimento per getti pressofusi in alluminio, zinco, magnesio o leghe di rame made in Italy, caratterizzati da nuove tecnologie e sistemi con finalità di innovazione e sostenibilità.


05.04.2022

Progetto “Artigiano Digitale 4.0” - Impresa&Futuro

L’intento di Artigiano Digitale 4.0 è quello di colmare la carenza di maestranze competenti e generare una selezione di giovani talenti da formare e integrare nelle aziende aderenti all’iniziativa.


24.03.2022

Fast Track-Covid-19: per rilevare la presenza del virus in meno di 2 ore

Per monitorare la presenza del virus SARS-CoV-2 nei contesti di maggior rischio e garantire la sicurezza, CSMT ha messo a punto il metodo FAST TRACK-COVID-19.


24.03.2022

Programma LIFE: a metà maggio la pubblicazione delle nuove call 2022

Saranno pubblicate il 17 maggio le nuove call 2022 del Programma LIFE, lo strumento di finanziamento dell'UE per l'ambiente e l'azione per il clima.


21.03.2022

SAVE 4.0 | Le tecnologie abilitanti 4.0 per la manutenzione degli impianti

Paolo Ferrari del Centro Profibus Profinet di CSMT interverrà alla Web Edition di SAVE 4.0 per parlare di integrazione verticale e digitalizzazione applicata alla manutenzione di impianti PROFINET.


11.03.2022

Il Ben-Essere

Un incontro di Wau Talentiamo, dedicato al benessere all'interno delle aziende, in ottica fare bene, stare bene, fare il bene. Riccardo Trichilo, AD&DG di CSMT, apre l'evento con un intervento dal titolo: “La poesia e il nuovo manager”.


10.03.2022

5° CIRP Conference on Biomanufacturing

Si terrà in Calabria, dal 22 al 24 giugno, la quinta conferenza CIRP sul Biomanufacturing, organizzata dall’Università degli Studi di Brescia e dall’Università della Calabria, con il supporto di AITEM - Associazione Italiana Tecnologia Meccanica.


09.03.2022

Lo Studio di Ingegneria Riccardo Grazioli si evolve in Lares Innove!

Progettazione e realizzazione di applicazioni interattive, software e componenti software in ambito medico, industriale e scientifico, sia come prodotti standard che personalizzati in base alle esigenze del cliente.


02.03.2022

From Mechanical to Digital Products | Evento di Presentazione

Nasce dall'esperienza positiva di progetti d'innovazione in azienda di CSMT e AQM il nuovo corso "FROM MECHANICAL TO DIGITAL PRODUCTS – Digitalizzazione e meccatronica al servizio dell’innovazione".


25.02.2022

Gli impieghi di getti pressocolati nell’industria del futuro

Un seminario dedicato alle leghe low carbon foot print e alla presentazione dell'edizione 2022 dell'HPDC SCHOOL - Scuola di Pressocolata.


23.02.2022

Reti industriali: il pericolo nell'ombra

Sulla rivista Stampi di Tecniche Nuove, un articolo dedicato ai pericoli legati alle reti industriali, a cura di Gabriele Zanetti, Head of Technology Transfer Engineering di CSMT, e Daniele Rovetta, Profibus Profinet Project Manager di CSMT.


23.02.2022

Tecnologie 4.0 ed Etica per sostenere il business: diamo un'occhiata al futuro

CSMT ha contribuito ai contenuti del numero 12 di Melius24, inserto di approfondimento professionale di MeliusForm Business School e il 24 Ore Professionale.


22.02.2022

Cresce la rete di partner di Officina Liberty: diamo il benvenuto a P-Learning!

Una nuova realtà entra a far parte del nostro Disruptive Innovation Center di Gardone VT: P-learning, società bresciana specializzata nello sviluppo di percorsi di formazione e certificazione delle competenze tecniche attraverso piattaforme e-learning.


10.02.2022

Working Group DUAL FUEL – METANO E BIOMETANO

Il webinar del Cluster della Mobilità per illustrare gli scenari di riferimento delle prossime attività e definire progettualità di R&I a livello europeo, nazionale e/o regionale.


09.02.2022

Sinergie a supporto di Ricerca e Innovazione

CSMT alimenta il networking con il territorio valorizzando le competenze, promuovendo le eccellenze tecnologiche, stimolando l’innovazione e la sua applicazione.


08.02.2022

Impresa & Futuro Innovazione Sostenibile | Entra nel Club!

Valori, azioni e impegno per la tutela del Made in Italy.


08.02.2022

La creatività di Ciambelle Digitali invade l'Innovative Contamination Hub!

La giovane start-up porta nell'Hub un modo di comunicare fresco e nuovo, dove le competenze tecniche e strategiche si uniscono al gusto per il bello, l’estetica e il design.


08.02.2022

LIFE Calls for proposals 2022

Sono online le date di scadenza per la presentazione dei progetti nell'ambito del Bando LIFE 2022.


08.02.2022

Survey "Sostenibilità nel settore manifatturiero"

È online la registrazione del webinar di presentazione e analisi dei risultati dell'indagine sulla maturità sostenibile, condotta su un campione di 84 aziende metalmeccaniche.


07.02.2022

Do you speak it?

Impara la lingua della tecnologia con CodicePlastico: una lezione a settimana via email, per dieci settimane.


03.02.2022

Il nuovo modo di fare impresa | Webinar

Il nuovo ruolo del manager nella trasformazione tecnologica 4.0: opportunità, trappole ed esperienze applicative di successo.


01.02.2022

La Sostenibilità nel Manifatturiero | Webinar

I risultati dell'indagine condotta su un campione di aziende metalmeccaniche mediante lo strumento La Bussola della Sostenibilità.


28.01.2022

L'importanza delle reti nel percorso di Digital Transformation

Reti di comunicazione affidabili, robuste, flessibili e sicure sono un prerequisito indispensabile per tutte le imprese che intraprendono il percorso verso la Digital Transformation. Vi parliamo dell’importanza del networking industriale!


26.01.2022

Cerimonia di Premiazione - 33° Edizione Premio di Laurea ABSL 2021

È in programma in CSMT il prossimo 26 gennaio alle ore 17.00, la premiazione dei vincitori della 33° Edizione del Premio per Tesi di Laurea ABSL 2021.


26.01.2022

L'Innovative Contamination Hub accoglie una nuova realtà innovativa: AB Horizon!

Una realtà innovativa che sviluppa prodotti altamente tecnologici dedicati all’allenamento fisico per uso privato e professionale.


13.01.2022

Orientare all’Azienda Digitale del Futuro | Percorso Formativo

WAU Talentiamo, con il patrocinio di CSMT e dell'Università degli Studi di Brescia, presenta un percorso formativo rivolto ai ragazzi dai 18 ai 30 anni che vogliono sviluppare competenze in ambito di programmazione digitale e project management.


10.01.2022

Rivivi l'evento A NEW AGE OF DISCOVERY!

I video e le foto per RIVIVERE l'atmosfera dell'evento del 22 dicembre, SEGUI gli interventi degli speaker e LASCIATI COINVOLGERE dalla capacità di Brescia di fare sistema!


17.11.2021

CSMT a MECSPE 2021 con AQM e la Scuola di Pressocolata

Vi aspettiamo a Bologna Fiere presso il Padiglione 26 - Stand B100, nella Piazza delle Fonderie di METEF.


15.11.2021

HighLevel4.0 – Deep Dive on Innovative Technologies | Ciclo di webinar in collaborazione con il Punto Impresa Digitale

Due incontri destinati alle imprese che intendono approfondire le potenzialità delle tecnologie I4.0, confrontandosi con case histories applicative di assoluta eccellenza:


03.11.2021

PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Firmati due decreti a sostegno di progetti di Riciclo, Gestione Rifiuti ed Economia Circolare.


27.10.2021

Questionario Go-DIP sulla gestione dei dati digitali nelle PMI europee

Per ottenere una visione d'insieme su come le PMI europee proteggono e monetizzano la proprietà intellettuale digitale e forniscono un valore aggiunto utilizzando i loro beni immateriali come dati.


15.10.2021

Progetto Life: un’opportunità di crescita. Il caso CROMOZERO | Conferenza Stampa

CSMT ha supportato e accompagnato la Fabbrica d’Armi Beretta nella predisposizione di una proposta di progetto, denominata CROMOZERO, che è stata selezionata e finanziata dal Life, ottenendo 1,7 milioni di Euro di contributo.



SKILL HUB

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Le 5S per ottimizzare il posto di lavoro

06.04.2023
h 08.30
Corso | In aula

Maggiori info

HOUSING & CONTAMINAZIONE

Scuola di Pressocolata HPDC School VI Ed. | Modulo Processo

14.04.2023
h 08.30
Corso | In aula

Maggiori info

HOUSING & CONTAMINAZIONE

Scuola di Pressocolata HPDC School VI Ed. | Modulo Gestione Qualità

14.04.2023
h 08.30
Corso | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Prodotti Meccatronici: dal concept al mercato

18.04.2023
h 08.30
Corso | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

SMED: attrezzare non è mai stato così rapido

20.04.2023
h 08.30
Corso | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Final Event WILL Water Innovation Living Lab

21.04.2023
h 14.30
Evento | In aula

Maggiori info

HOUSING & CONTAMINAZIONE

Scuola di Pressocolata HPDC School VI Ed. | Modulo Qualità del Prodotto

05.05.2023
h 08.30
Corso | In aula

Maggiori info

HOUSING & CONTAMINAZIONE

EMPLOYEE ENGAGEMENT - La motivazione (e la demotivazione) dei collaboratori

17.05.2023
h 17.00
Evento | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

MAXE Tecnica ed Etica per l’Innovazione

19.05.2023
h 14.30
Master | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Tecniche della manutenzione predittiva e proattiva



Corso | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Gestione delle relazioni



Corso | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Project Management Sistemico



Corso | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Gli ESG: quando un'organizzazione può dirsi sostenibile

28.02.2023
h 10.00
Evento | In aula

Maggiori info

HOUSING & CONTAMINAZIONE

Scuola di Pressocolata HPDC School VI Ed. | Modulo Stampo

17.02.2023
h 08.30
Corso | In aula

Maggiori info

HOUSING & CONTAMINAZIONE

MeetHUB Planning & Export Talks

01.02.2023
h 17.00
Evento | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Master Industry 4.0 & Smart Manufacturing

04.11.2022
h 08.30
Master | Online

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Scuola di Pressocolata | HPDC School - VI EDIZIONE a Partenza Garantita

28.10.2022
h 08.30
Master | In aula

Maggiori info

HOUSING & CONTAMINAZIONE

WellHub / Yoga e Meditazione

20.10.2022
h 12.15
Evento | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Talks FUTURA EXPO: Progetti di ricerca in ambito sostenibilità di UNIBS e CSMT

04.10.2022
h 10.00
Evento | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Talks FUTURA EXPO: La Bussola della Sostenibilità

03.10.2022
h 16.00
Evento | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Talks FUTURA EXPO: Progetti di ricerca in ambito sostenibilità di CNR e CSMT

03.10.2022
h 10.00
Evento | In aula

Maggiori info

HOUSING & CONTAMINAZIONE

La sicurezza non è mai troppa: le dritte di Fragma Security!

30.09.2022
h 17.30
Evento | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Futuri Desiderabili | Il successo che parte dalla felicità

13.09.2022
h 15.30
Evento | In aula

Maggiori info

HOUSING & CONTAMINAZIONE

Startupper in HUB

12.07.2022
h 16.30
Evento | In aula

Maggiori info

HOUSING & CONTAMINAZIONE

Far parte di un HUB: dillo nel modo giusto!

30.06.2022
h 17.00
Evento | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Intelligent Digital Servitization | Soluzioni IIoT per portare valore alla filiera

29.06.2022
h 15.30
Evento | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Le Botteghe dell'Innovazione Sostenibile

22.06.2022
h 09.00
Evento | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Quando l’evoluzione d’impresa passa dalla digitalizzazione dei processi

26.05.2022
h 10.00
Evento | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

DNA d’impresa | Il valore unico di ogni azienda

17.05.2022
h 09.00
Corso | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

CPNE - Certified PROFINET Engineer

04.05.2022
h 08.30
Corso | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Leadership Consapevole | Competenze emotive per fare impresa

28.04.2022
h 09.00
Corso | In aula

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Lo strumento operativo per governare i progetti di innovazione sostenibile

21.04.2022
h 15.00
Evento | Online

Maggiori info

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

PHD TALENT DAY | Il valore del Dottorato per le Aziende e il Territorio

01.04.2022
h 09.00
Evento | In aula

Maggiori info


PROGETTI