Senza Life cycle assessment niente claim di sostenibilità.
Sempre più di frequente abbiamo sentito il termine “
Green Washing”, sotto differenti forme e canali. Ma cosa si intende realmente?
Ci risponde la Danimarca sostenendo che i dati confermano che il consumatore è profondamente influenzato da etichette e “claim green”. Per questo il fenomeno Green Washing oltre ad essere dannoso per l’ambiente, si traduce in una vera e propria concorrenza sleale nei confronti dei competitor.
Senza Life Cycle Assessment (LCA) in azienda, non si possono spendere claim di sostenibilità: è la decisione dell’Antitrust danese destinata a fare scuola in Europa in tempi di transizione ecologica in cui uno dei punti fondamentali è proprio quello di contrastare il fenomeno del Green washing (fake sustainability).
L’attenzione delle aziende pubbliche e private verso il tema della sostenibilità è sempre maggiore, ma come si riesce capire se un’attività può ritenersi sostenibile?
Il nostro HUB, con un team di esperti, guida le aziende verso una sostenibilità concreta e globale, grazie anche alla collaborazione con CNR, ENEA e Università degli Studi di Brescia, abbiamo sviluppato percorsi virtuosi che prevedono:
• Assessment di sostenibilità
• LCA di prodotto e di processo
• Carbon Footprint
• Bilancio di sostenibilità
• EPD (Environmental Product Declaration)
All’interno del nostro hub è stata sviluppata una nuova metodologia grazie all’innovativo tool “La Bussola della Sostenibilità”, utile per esprimere un giudizio in modo oggettivo rispetto a obiettivi di sostenibilità aziendale secondo un approccio ingegneristico e sistemistico. Uno strumento di valutazione a servizio delle aziende e dei manager utile a misurare il livello di sostenibilità e l’impatto di un’iniziativa o di un investimento. Un tool che monitora non solo gli effetti sull’azienda stessa, ma anche sui suoi stakeholder in termini di profitto, sicurezza, ambiente e territorio.
È disponibile una versione light del tool "La Bussola della Sosteniblità" che puoi utilizzare per la tua realtà.
Fonte: Fresh Cut News