SAVE THE DATE: 23 OTTOBRE 2025 - dalle 8.30 alle 14:30 - BlueTech HUB | Via Ferrini, 24 Brescia
Torna la quinta edizione di un format vincente, che unisce LABORATORI e WORKSHOP PRATICI dedicati all’innovazione tecnologica e metodologica, organizzata all’interno del Polo dell’Automazione di Buffoli Transfer, eccellenza del territorio.
I posti sono limitati, è richiesta la registrazione e la conferma da parte degli organizzatori.
Gli smart lab della V edizione rappresentano occasioni di apprendimento esperienziale in cui la tecnologia diventa strumento concreto di sperimentazione. I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con metodologie di machine learning applicate alla previsione dei tempi di consegna, con soluzioni di intelligenza artificiale generativa implementate su hardware locale, con strumenti digitali per la raccolta e l’analisi dei dati ESG a supporto della rendicontazione e delle strategie di sostenibilità, oltre che con materiali e processi innovativi per la lavorazione dei metalli privi di piombo, con oli vegetali e tecniche a secco.
L’approccio laboratoriale consente di acquisire competenze tecniche trasferibili, comprendendo non solo le potenzialità delle singole tecnologie ma anche le modalità di validazione, integrazione e applicazione in contesti industriali complessi.
Scopri come stimare con precisione la data di consegna usando solo i dati storici degli ordini da ERP, senza sensori né dati di produzione. In questo laboratorio costruirai e testerai un modello predittivo di machine learning, sperimentando l’intero ciclo: training, interrogazione e interpretazione dei risultati.
Un laboratorio pratico sul Retrieval-Augmented Generation (RAG): come collegare un modello linguistico AI ai tuoi documenti e dati aziendali per ottenere risposte realmente pertinenti. I partecipanti impareranno a implementare l’AI generativa su hardware locale, garantendo sicurezza dei dati, efficienza energetica e piena indipendenza dal cloud.
Dati ESG affidabili significano decisioni migliori. In questo laboratorio potrai sperimentare una piattaforma di raccolta e analisi degli indicatori di sostenibilità ambientale: cosa raccogliere, dove trovarlo e come organizzarlo per assicurare conformità normativa, report chiari e strategie aziendali fondate su evidenze solide.
Piombo zero, oli vegetali, lavorazioni a secco: tre sfide chiave per il futuro della metallurgia. Il laboratorio offre una dimostrazione concreta degli effetti di queste tecnologie su qualità, durabilità e finitura dei pezzi. Analizzerai condizioni di applicabilità, adattamenti impiantistici richiesti e percorsi per avviare test interni mirati.
20.06.2023
h 08.30
Evento | In aula
18.10.2022
h 08.15
Evento | In aula
Dopo l'evento in Camera di Commercio con il referente del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ci prepariamo allo Smart Lab dedicato agli incentivi industria 5.0.
La terza edizione delle Botteghe dell'Innovazione Sostenibile di CSMT Officina Liberty ha visto la partecipazione di oltre 40 manager delle più importanti aziende bresciane.