Sicurezza informatica in azienda: scenari, strategie e misure da adottare

DATI

Sicurezza informatica in azienda: scenari, strategie e misure da adottare

DESCRIZIONE

La gestione della sicurezza informatica è fondamentale in tutte le tipologie di azienda ed è necessario che, indipendentemente dal ruolo assunto, tutti i lavoratori (manager, decisori, operatori d’ufficio) ne siano consapevoli. Il corso approfondisce il tema della cybersecurity attraverso case study, norme, elementi fondanti per definire una strategia, minacce da neutralizzare, rischi da analizzare, procedure e sistemi di monitoraggio e controllo da introdurre. 

DURATA
6 ore 

PERCORSO AZIENDALE
È sempre possibile organizzare il corso in modalità monoaziendale, con un percorso su misura in base a obiettivi, esigenze e caratteristiche specifiche dell’impresa, definendo un calendario personalizzato.

CONTENUTI
LO SCENARIO ATTUALE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
• Lo scenario italiano e lo scenario locale
• Descrizioni delle principali minacce
• Case study di attacchi noti: come è avvenuta la compromissione e come si sarebbe potuta evitare
• Le leggi in tema di sicurezza delle informazioni

DEFINIZIONE DI UNA CORRETTA STRATEGIA PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
• Aspetti e figure da coinvolgere
• Evitare “l’anello debole”
• Analisi del rischio

QUALI MISURE DI SICUREZZA INTRODURRE
• Il fattore umano
• Misure tecniche
• Procedure di sicurezza e relativa importanza
• Monitoraggio e controllo

DESTINATARI
Il corso si rivolge a dirigenti, coordinatori d’area e personale operativo che svolge operazioni potenzialmente a rischio di attacco cyber. 

DOCENTE
Riccardo Fona, Founder & CEO Fragma Security - LinkedIn Profile

Per i partner dell'HUB è previsto uno sconto del 10% sulla quota di partecipazione.

FINANZIAMENTI
Il corso è finanziabile attraverso le risorse, i piani e gli avvisi dei diversi fondi interprofessionali per i dipendenti e i dirigenti delle aziende (ad es. Fondimpresa e Fondirigenti).