Ogni progetto, indipendentemente dalle sue dimensioni, è il risultato di un delicato equilibrio tra competenze tecniche, relazioni umane e metodologie di Project Management. Come possiamo raggiungere questo equilibrio e garantire il successo dei nostri progetti? La risposta risiede in un approccio innovativo che integra abilità tecniche con una profonda consapevolezza umana ed emotiva. Il webinar, in programma il 16 settembre 2024 dalle 16:30 alle 18:00, rappresenta un'opportunità per esplorare questa sinergia.
Durante l'incontro gratuito scoprirai come riconoscere le dinamiche che distinguono un progetto mediocre da uno di successo.
Cosa scopriremo insieme:
Perché partecipare:
In un contesto lavorativo sempre più dinamico e competitivo, la capacità di gestire progetti con successo non dipende solo dalle competenze tecniche. Il fattore umano è spesso l'elemento determinante.
Destinatari:
Il webinar è aperto a dirigenti, manager e operatori che comprendono l'importanza del fattore umano nella gestione dei progetti. È particolarmente indicato per chiunque abbia responsabilità nella gestione delle risorse umane e desideri migliorare le proprie competenze in questo ambito.
Dettagli del Webinar:
Data: 16 settembre 2024
Orario: 16:30 - 18:00
Innovation Manager ed esperto di formazione tecnica con esperienza ultradecennale in progetti di digitalizzazione dei processi aziendali, Lean Management in diversi settori.
Becom supporta le aziende in percorsi evolutivi per affrontare con successo i mercati nazionali ed...