Dall’analisi alla definizione degli obiettivi, dalla sperimentazione su piccola scala fino all’adozione nei processi: un approccio operativo e sostenibile.
Un percorso strutturato e graduale, che parte dalla consapevolezza del valore dei dati, e dalla loro gestione, e porta l’impresa a utilizzare tecnologie digitali e soluzioni avanzate per ottimizzare le performance, ridurre i costi e generare valore operativo e decisionale. Dalla raccolta dati alle prime analisi, dalla modellazione predittiva alla messa in produzione dei sistemi, il percorso è progettato per trasformare le informazioni aziendali in conoscenza accessibile, strumenti decisionali più rapidi, processi più efficienti e meno costosi, maggiore controllo operativo e competitività sul mercato.
Mappatura dei processi aziendali, valutazione dello stato di digitalizzazione, KPI, metodi di lavoro e contesto tecnologico (hardware, software, dati e strumenti di collaborazione).
Standardizzazione delle strutture e degli strumenti collaborativi, organizzazione dei dati, revisione dei permessi informatici e ottimizzazione dell’ambiente operativo.
Selezione dell’area pilota, implementazione della soluzione AI su piccola scala e misurazione dei risultati.
Technology Transfer Engineering and Project Manager
Il metodo CSMT per introdurre l’intelligenza artificiale in modo efficace in azienda.