Il trasferimento tecnologico e la digitalizzazione dei processi al servizio della sostenibilità per un nuovo modo di fare impresa.
Favorire lo sviluppo di nuove idee, la creazione e la crescita di aziende innovative.
Tradurre un’idea in un’applicazione concreta.
Finanziamenti PNRR per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, per la trasformazione digitale delle imprese.
Bando rivolto a PMI e MidCap con la finalità di agevolare l’attivazione di investimenti, favorire il rafforzamento della loro flessibilità produttiva ed organizzativa, con particolare riferimento al ricorso alle nuove tecnologie digitali.
È aperta la prima call del progetto EPICENTRE, finanziato nell’ambito del Single Market Programme (SMP).
Il network euROBIN ha lanciato un bando per fornire sostegno finanziario a 10 progetti che intendono integrare e testare il proprio codice, metodo o hardware su una delle piattaforme robotiche più avanzate in Europa.
Un incentivo nazionale per promuovere l'uso di idrogeno a basse emissioni di carbonio in processi industriali hard-to-abate.
Il bando sostiene l'autoimprenditorialità e l'avvio di nuove imprese attraverso contributi sui costi connessi alla creazione di nuove attività.
07.06.2023
h 11.00
Evento | Online
20.06.2023
h 08.30
Evento | In aula
21.07.2023
h 08.30
Corso | In aula
19.05.2023
h 14.30
Master | In aula
L'HPDC School – High Pressure Die Casting School prosegue nell'obiettivo di trasferire le competenze nel settore fusorio, anche tramite i seminari tecnici. Due gli appuntamenti online, gratuiti e aperti a tutti, in programma nel mese di giugno!
In occasione del grande evento finale de Il Rosso e Il Blu Festival, promosso da CSMT e Kilometro Rosso, l'Innovative Contamination Hub di Via Branze apre le porte di laboratori, aziende, start-up e spin-off che operano al suo interno.
Innovazione e sviluppo etico per dare voce e colore al futuro. Dal 2.05 al 25.05.2023, un festival promosso da CSMT e KILOMETRO ROSSO Innovation District, per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.
Un ambiente coinvolgente e stimolante con scrivanie in open space, in cui si respira aria di innovazione e creatività!
La direzione verso la sostenibilità rappresenta oggi un importante asset strategico per il futuro. E sempre più spesso, in materia, sentiamo parlare dei fattori ESG.
CSMT, in collaborazione con l'Università degli Studi di Brescia, ha presentato il primo progetto del Dipartimento di Giurisprudenza (DIGI) dedicato al tema della mobilità sostenibile e agli aspetti normativi del riciclo delle batterie.
I NOSTRI NUMERI
CERTIFICAZIONI, ACCREDITAMENTI, CLUSTER