Il trasferimento tecnologico e la digitalizzazione dei processi al servizio della sostenibilità per un nuovo modo di fare impresa.
Favorire lo sviluppo di nuove idee, la creazione e la crescita di aziende innovative.
Tradurre un'idea in un'applicazione concreta.
Due nuovi bandi, finanziati e promossi dalle Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia, a sostegno delle micro, piccole e medie imprese lombarde (MPMI) per abbattere i costi di digitalizzazione su progetti specifici.
È stata pubblicata l’edizione 2022 del Bando Fai Credito Rilancio, misura che permette di abbattere i tassi di interesse dei finanziamenti per la liquidità o per gli investimenti, con l’obiettivo di supportare le imprese in questo periodo di difficoltà.
Da Regione Lombardia contributi per progetti finalizzati all’applicazione e/o utilizzo di risultati di ricerca per il miglioramento della sostenibilità ambientale e per l’adozione di nuove tecnologie.
Due nuovi bandi, con budget totale di 142 milioni di euro, per sostenere la riduzione delle emissioni industriali, la produzione di acciaio pulito e la riconversione del settore del carbone.
Oltre 300 milioni di euro dal Partenariato europeo per l'Idrogeno Pulito (Clean Hydrogen Partnership) per promuovere lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia nel settore dell'idrogeno e delle celle a combustibile.
Agevolazioni a supporto di progetti innovativi di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale per il miglioramento o la realizzazione di prodotti, processi o servizi.
26.05.2022
h 10.00
Evento | In aula
09.06.2022
h 15.30
Evento | In aula
15.09.2022
h 08.30
Corso | In aula
23.09.2022
h 08.30
Master | In aula
27.10.2022
h 08.30
Corso | In aula
17.05.2022
h 09.00
Corso | In aula
È in programma il 20/05 presso la sede di Confindustria Brescia, l'evento dedicato al Bando Life 2022. Matteo Falasconi e Alberto Bonetti del team Project Funding di CSMT, insieme al nostro CEO, Riccardo Trichilo, sono nel panel dei relatori.
Un evento, organizzato da Formula Impresoft, dedicato alla transizione digitale per le imprese manifatturiere: dove applicarla, come agire e quali vantaggi aspettarsi. L'ing. Andrea Pasotti, del Team Technology Transfer di CSMT, è nel panel dei relatori.
Il PID della Camera di Commercio di Brescia promuove il quinto ciclo di seminari tematici “INVESTIMENTI IMPRESA 4.0”, dedicato ad approfondire gli incentivi economici per favorire il processo di trasformazione digitale delle Imprese in ottica I4.0.
CSMT, Stema e UniBS for SDGs organizzano una serata dedicata agli studenti di ingegneria sul tema della sostenibilità in azienda. Viola Nicolardi, Technology Transfer Engineer di CSMT, aprirà i lavori insieme alla Prof.ssa Mariasole Bannò di UniBS.
Nuove disposizioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a sostegno delle startup e delle PMI che puntano sul digitale.
Il Decreto Aiuti 2022 prevede il potenziamento dei crediti d'imposta per la formazione 4.0 e per gli investimenti in beni immateriali 4.0. Le aliquote relative alla formazione passano al 70 e al 50%, quelle relative ai beni immateriali al 50%.
I NOSTRI NUMERI
CERTIFICAZIONI, ACCREDITAMENTI, CLUSTER