Il trasferimento tecnologico e la digitalizzazione dei processi al servizio della sostenibilità per un nuovo modo di fare impresa.
Favorire lo sviluppo di nuove idee, la creazione e la crescita di aziende innovative.
Tradurre un’idea in un’applicazione concreta.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 300 milioni di euro per le imprese che investono nella tutela ambientale.
Bando proposto all’interno del programma europeo LIFE per incentivare la transizione verso l’energia pulita, a favore della decarbonizzazione dell'UE.
Ricerca e Innovazione: da Regione Lombardia 27,2 milioni per sostenere gli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo delle PMI.
Sviluppo delle competenze delle PMI lombarde per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese lombarde.
Contributi diretti all'acquisizione di servizi e di consulenze specialistiche in tema di sostenibilità ambientale (AGEF 2306)
Il programma LIFE è lo strumento di finanziamento dell'UE per l'ambiente e l'azione per il clima. Ecco le scadenze 2023 per partecipare al finanziamento di progetti per la transizione energetica e l’economia circolare.
12.10.2023
h 17.30
Evento | In aula
21.10.2023
h 08.30
Corso | In aula
L'associazione culturale nata nel 2017 all'interno del Politecnico di Milano entra a far parte della rete di partner di CSMT, andando ad accrescere il network e le competenze dell'Innovative Contamination Hub.
Lo scopo dell'incontro: valutare possibilità di collaborazione tra il Lussemburgo ed il mondo imprenditoriale e accademico bresciano.
I visitatori potranno entrare nell’HUB a FUTURA EXPO nel padiglione GREEN ISLAND per toccare con mano tante innovazioni e tecnologie sviluppate... Un’anticipazione?
Tutto inizia da ciò che sai e dalla volontà di agire. Una questione di cultura... e allora lavoriamoci su questa cultura!
Sono numerose le fonti di finanziamento disponibili a sostegno di progetti che promuovono la sostenibilità ambientale e l'adozione di tecnologie digitali.
Il concetto di vacanza ha radici etimologiche interessanti. Deriva dal latino "vacans", che significa "essere vuoto" o "essere libero".
I NOSTRI NUMERI
CERTIFICAZIONI, ACCREDITAMENTI, CLUSTER