Corso di Management Sistemico per l'Innovazione
DURATA: 40 ore
Avvio corso: 03/04/2025
DATE: 17/04 - 29/04 - 13/05 - 20/05
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso mette in relazione le competenze tecniche e operative alla base dell’attività di Project Management con un approccio umano ed emotivo che, a seguito della crisi sanitaria, è divenuto sempre di più un ingrediente fondamentale.
Questo perché un progetto che non consideri i bisogni delle persone coinvolte difficilmente sarà un successo. Allo stesso tempo, è fondamentale comprendere che il fallimento di un progetto non è strettamente legato al fallimento delle persone.
Un corso che esplora la metodologia sistemica con la consapevolezza che siamo tutti parte di un sistema e, a maggior ragione, se siamo parte di un’organizzazione.
COSA SI IMPARA
Oggigiorno un Project Manager deve sapere riconoscere prima del professionista i bisogni, i talenti ed i limiti di ogni membro del suo team. Si apprenderà che ogni progetto, per grande o piccolo che sia, è la risultante di un equilibrio tra le relazioni umane, le competenze e le tecniche peculiari del Project Management.
In questo percorso verranno trasferite competenze tecniche, relazionali, umane ed i principali modelli e strumenti per analizzare la struttura d’impresa con la quale si opera, per entrare in empatia con il futuro team e per gestire con successo lo sviluppo di progetti, anche attraverso attività esperienziali.
A CHI È RIVOLTO
Il corso è aperto a dirigenti, manager ed operatori che desiderano gestire con successo i progetti, consapevoli che il fattore umano è uno degli elementi predominanti in questo tipo d’attività. È particolarmente indicato per tutte le figure che devono gestire le risorse umane.
Il corso sarà avviato al raggiungimento di un numero minimo di persone.
È inoltre sempre possibile organizzare e strutturare un percorso formativo mono aziendale, personalizzando il programma in base alle diverse esigenze e caratteristiche aziendali.