Il partner dell'Hub CSMT, Sportello Digitale, in collaborazione con CSMT Officina Liberty e con il patrocinio del Comune di Gardone Val Trompia, organizza un evento dedicato all’innovazione digitale e alla transizione ecologica per le Piccole e Medie Imprese. Appuntamento giovedì 12 ottobre alle 17:30 in Officina Liberty a Gardone VT.
Parleremo degli strumenti e delle metodologie per supportare l'evoluzione aziendale, in particolare la transizione digitale ed ecologica. Conosceremo inoltre le opportunità di finanziamento previste dal PNRR a sostegno delle PMI.
AGENDA
h 17:30 Saluti istituzionali / Comune Gardone Val Trompia e CSMT
Il digitale in azienda, perché investire risorse? Casi reali e passi da compiere.
Andrea Pasotti, Technology Transfer Senior Project Manager CSMT
Finanza agevolata e misure a supporto dell’innovazione.
Alberto Bonetti, Head of Project Funding CSMT
La Digitalizzazione delle aziende bresciane: opportunità o minaccia?
Tudor Vlad Lazariu, Innovation Manager per Aziende e Co-fondatore Sportello Digitale.
Michele Castagna, Digital Export Manager, Presidente Sportello Digitale.
Angelo Cittadini, Responsabile Amministrativo Sportello Digitale
h 19:00 Aperitivo di Networking
Cos’è il Digital Innovation Tour?
È la serie di seminari gratuiti, organizzati da Sportello Digitale per:
- accompagnare le Piccole e Medie Imprese verso l’innovazione digitale e la transizione ecologica;
- dare strumenti concreti agli imprenditori;
- creare connessioni tra aziende, territorio e giovani.
Sportello Digitale è da poco entrato a far parte dell'Hub CSMT, nell'area coworking, andando ad accrescere le competenze del network.
L'associazione culturale, nata nel 2017 all'interno del Politecnico di Milano, si occupa di ricerca, consulenza, formazione e informazione sui temi dell’Industria 4.0 ed evoluzione delle Piccole e Medie Imprese. LEGGI LA NEWS
Un'associazione culturale e scientifica attiva nella ricerca, consulenza, formazione e divulgazione...
L'associazione culturale nata nel 2017 all'interno del Politecnico di Milano entra a far parte della rete di partner di CSMT, andando ad accrescere il network e le competenze dell'Innovative Contamination Hub.