I SERVIZI DI PROJECT FUNDING

CSMT fornisce supporto nella valutazione di proposte innovative, nella ricerca di finanziamenti, in ambito europeo, nazionale e regionale, nella predisposizione della documentazione tecnica e amministrativa necessaria e nelle fasi di progettazione e sviluppo.

Sulla base della solida esperienza acquisita, è in grado di definire la strategia di partenariato e selezionare i partner più opportuni, così da massimizzare la probabilità di successo dell’iniziativa.

Project Funding

FINANZIARE L'INNOVAZIONE

SCADENZA IL 27.10.2025

COSMIC – 1st Open Call

Il bando mira ad applicare AI e Big Data per ottimizzare l’impiego delle risorse energetiche e accelerare la transizione verso modelli sostenibili.

Continua a leggere

SCADENZA IL 29.10.2025

EIC Pathfinder Challenges 2025

Finanziamenti UE per progetti deep‑tech su biotecnologie resilienti al clima, AI per la salute, robotica collaborativa in edilizia ed economia circolare

Continua a leggere

SCADENZA IL 30.10.2025

Attuazione del Pacchetto Occupazionale per la Disabilità

Bando UE per progetti transnazionali a sostegno dell’occupazione delle persone con disabilità.

Continua a leggere

SCADENZA IL 31.10.2025

Bando Brevetti 2023

Le domande sono state prorogate fino al 31 ottobre 2025.

Continua a leggere

SCADENZA IL 07.11.2025

Bando Ri.circo.lo. C&D

Regione Lombardia stanzia 10 milioni a fondo perduto per progetti di economia circolare di PMI nei settori costruzione, demolizione e bonifica.

Continua a leggere

SCADENZA IL 14.11.2025

Space for Metaverse

Pubblicato il nuovo bando dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nell’ambito del programma Space for Metaverse.

Continua a leggere

SCADENZA IL 17.11.2025

Next Fashion

Finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo a supporto del settore moda: upcycling, materiali innovativi, sostenibilità e trasformazione digitale.

Continua a leggere

SCADENZA IL 20.11.2025

O-CEI – 1st Open Call

Finanziamenti fino a 100.000 euro per PMI e startup che sviluppano soluzioni edge, IoT e cloud-native con test in piloti reali europei.

Continua a leggere

SCADENZA IL 30.11.2025

EIT Food – Proof of Concept Co-Financing Instrument

Finanziamento fino a 100.000 € per progetti pilota tra startup agrifood e corporate per validare soluzioni innovative.

Continua a leggere

SCADENZA IL 22.12.2025

Ri.circo.lo. Risorse Circolari in Lombardia per Enti Locali

La misura sostiene iniziative volte a promuovere l'economia circolare e ridurre i rifiuti attraverso finanziamenti destinati a progetti innovativi.

Continua a leggere

SCADENZA IL 31.12.2025

Piano Transizione 5.0

Il decreto attuativo della Transizione 5.0 è stato pubblicato e introduce diverse misure per promuovere l'innovazione e la sostenibilità

Continua a leggere

SCADENZA IL 15.01.2026

Bando Nuova Impresa 2025

Regione Lombardia sostiene l'avvio di nuove attività imprenditoriali con contributi fino a 10.000€

Continua a leggere

SCADENZA IL 30.06.2026

Il Digital Transition Fund - PNRR

Il fondo sostiene start-up e PMI innovative nei settori digitali con investimenti diretti e indiretti, promuovendo la transizione tecnologica in Italia.

Continua a leggere

SCADENZA IL 30.06.2026

Bando Rafforza&Innova

Contributo a fondo perduto per sostenere il trasferimento tecnologico e promuovere la collaborazione tra PMI lombarde e Organismi di Ricerca

Continua a leggere

SCADENZA IL 31.12.2027

Misura per il rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali - 2025

Nuovo bando per il rafforzamento delle filiere produttive in Lombardia: opportunità per imprese e PMI

Continua a leggere

Green New Deal italiano: incentivi per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica

Dal MISE agevolazioni finanziarie per la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle finalità di transizione ecologica ed economia circolare del Green New Deal italiano.

Continua a leggere

Transizione industriale e sostenibilità: Voucher Regione Lombardia per supportare lo sviluppo delle competenze

Sviluppo delle competenze delle PMI lombarde per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese lombarde.

Continua a leggere

Credito d’imposta ricerca e sviluppo e innovazione tecnologica

Un servizio per imprese di tutti i settori che assicura riconoscimento corretto delle attività ammissibili e tutela operativa.

Continua a leggere

Contratti di sviluppo – Investimenti per sostenibilità processi produttivi.

Il PNRR supporta investimenti privati in energia rinnovabile per l'autoconsumo e la trasformazione sostenibile dei processi produttivi

Continua a leggere

Voucher 3I: investire nella brevettazione delle invenzioni industriali

Il bando sostiene startup e microimprese nell'acquisto di servizi per la brevettazione delle invenzioni industriali fino a 4.000€+IVA.

Continua a leggere

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Pmi - FER

Incentivi per le PMI che investono in impianti fotovoltaici o mini eolici per l'autoproduzione e l'accumulo di energia

Continua a leggere

STEP 2021-2027: Agevolazioni per Progetti Innovativi

Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-2027 a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo

Continua a leggere

Cascade Funding: uno strumento europeo per finanziare l’innovazione nelle PMI

Strumento UE che offre contributi a fondo perduto per PMI e start-up, con accesso semplificato a finanziamenti per progetti innovativi e tecnologici.

Continua a leggere

European Institute of Innovation and Technology (EIT)

L’ecosistema europeo che unisce formazione, ricerca e impresa per promuovere l’innovazione nei settori strategici

Continua a leggere

European Innovation Council (EIC)

Strumento UE che finanzia innovazioni ad alto rischio e impatto, dal laboratorio al mercato, con sostegno mirato a startup, PMI e tecnologie dirompenti.

Continua a leggere

Horizon Europe: Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione dell’UE (2021–2027)

Il programma europeo per la ricerca e l’innovazione che sostiene progetti scientifici, tecnologici e industriali con un impatto su scala globale.

Continua a leggere

Innovation Call for Proposals 2026 - EIT MANUFACTURING

EIT Manufacturing supporta consorzi di aziende e istituzioni per sviluppare soluzioni innovative e trasformative in settori industriali strategici dell'UE.

Continua a leggere

CIRCULOOS per promuovere l'economia circolare

Il progetto mira a coinvolgere attori della supply chain in diversi settori manifatturieri per promuovere l’adozione di pratiche di economia circolare.

Continua a leggere

Collabora&Innova per finanziare la ricerca e l'innovazione.

Collabora&Innova (‘erede’ del precedente Call Hub), oltre 100 milioni di euro per sostenere progetti di ricerca e sviluppo sperimentale da realizzare tramite accordi di collaborazione tra PMI, grandi imprese ed organismi di ricerca.

Continua a leggere

MADE 4.0: formazione finanziata per le aziende nell’ambito della Twin Transition

Investire nella formazione per l'aggiornamento e la riqualificazione delle competenze industriali nell'ambito della transizione digitale e green.

Continua a leggere


PROGETTI


SKILL HUB

PROJECT FUNDING

BANDO MADE 2025

11.12.2024
h 09.00
Evento | In aula

Maggiori info

PROJECT FUNDING

Piano Transizione 5.0: Novità e Accesso alle Agevolazioni

17.09.2024
h 18.30
Evento | In aula

Maggiori info


BLOG

01.10.2025

Opportunità di finanziamento per imprese e startup

Bandi attivi che offrono nuove occasioni per sviluppare progetti innovativi in sostenibilità, digitale e tecnologie avanzate.


26.09.2025

Crediti d’imposta per R&S e innovazione: CSMT ente abilitato alla certificazione

CSMT è a disposizione per supportare le imprese nel processo di certificazione dei crediti d’imposta.


25.09.2025

Edilizia sostenibile, bio-logistica, nuovi materiali: i progetti finanziati dal bando Collabora & Innova

Un valore complessivo di circa 20 milioni di euro e oltre 9 milioni di contributi a fondo perduto destinati alle aziende del territorio.


03.09.2025

Cinque progetti ammessi e finanziati dal bando Collabora & Innova di Regione Lombardia: un risultato d’eccellenza per CSMT

Un successo condiviso con numerose aziende e centri di ricerca, che vedranno evolvere idee innovative in applicazioni concrete.


29.08.2025

Finanziamenti a sostegno di imprese e innovazione: aggiornamento sui bandi aperti e in apertura

Nel panorama regionale, nazionale ed europeo sono attivi numerosi bandi che rappresentano occasioni di rilievo per le imprese e i centri di ricerca.


30.06.2025

Rafforza&Innova: contributi per l’innovazione delle PMI lombarde

Con il bando Rafforza&Innova, 30.000 € a fondo perduto per PMI lombarde che investono in innovazione e trasferimento tecnologico.


16.01.2025

Progetti finanziati di trasformazione digitale dei processi industriali

Erogati nel 2024 oltre 1 mln di euro di contributo a fondo perduto per progetti di innovazione. Il bando del Competence Center MADE è nuovamente attivo.


11.12.2024

BANDO MADE 2025, nuovi fondi per progetti di innovazione con CSMT 

Incentivo alla digitalizzazione e alla sostenibilità delle aziende, CSMT si conferma il partner strategico per la crescita delle imprese Bresciane.


12.11.2024

Attuazione del Piano Nazionale Transizione 5.0

Dalla verifica dell'applicabilità all'assessment 5.0, per arrivare al progetto e al credito d'imposta con un approccio sicuro e superpartes.


01.10.2024

Servizi alle imprese per l’attuazione del Piano Nazionale Transizione 5.0

Contattaci per un servizio di verifica dell'applicabilità delle normative legate alla Transizione 5.0


26.09.2024

LIFE 2024, circular farm e ossigeno monoatomico per la sterilizzazione

Agricoltura sostenibile e Innovazioni in campo ospedaliero


17.06.2024

Decreto Piano Transizione 5.0 in dirittura d'arrivo

In arrivo il decreto ufficiale del Piano Transizione 5.0 per attività di innovazione e miglioramento dell'efficienza energetica.


15.05.2024

Certificazione dei crediti d’imposta ricerca, sviluppo ed innovazione

CSMT è ente abilitato al rilascio delle certificazioni attestanti la qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo, oltre che di innovazione tecnologica


16.04.2024

Piano Transizione 5.0 con CSMT

Dopo l'evento in Camera di Commercio con il referente del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ci prepariamo allo Smart Lab dedicato agli incentivi industria 5.0.


28.03.2024

Nuovi bandi europei per l'innovazione

Le più recenti opportunità di finanziamento, in ambito europeo, per lo sviluppo tecnologico.


28.09.2023

FINANZIARE L'INNOVAZIONE

Le attuali opportunità di finanziamento in ambito Europeo, Nazionale e Regionale affiancate da una valutazione tecnica delle proposte innovative.


31.07.2023

Transizione verde e digitale: tutte le opportunità di finanziamento attive!

Sono numerose le fonti di finanziamento disponibili a sostegno di progetti che promuovono la sostenibilità ambientale e l'adozione di tecnologie digitali.


30.06.2023

AIBC EUROCLUSTERS: due bandi per supportare le PMI

Due bandi AIBC EUROCLUSTERS per rivoluzionare l'implementazione delle tecnologie di Intelligenza Artificiale (AI) e Blockchain (BC) nelle PMI dei settori manifatturiero, mobilità, logistica ed energia.


10.02.2023

Programma Life: a metà aprile l'apertura dei nuovi bandi 2023

Saranno pubblicate a metà aprile le call 2023 del programma LIFE che supporta progetti per la salvaguardia dell’ambiente, del clima e per l’economia circolare. I bandi dedicati alla transizione energetica arriveranno invece a metà maggio.


12.12.2022

Innovazione: le opportunità del 2023

Un webinar di SA FINANCE, in collaborazione con CSMT, Fasternet e Università degli Studi di Brescia, per conoscere gli ultimi trend in materia di innovazione e le risorse a supporto degli investimenti ad essa correlati.


22.11.2022

Contratti di sviluppo: riapertura dello sportello su rinnovabili, batterie e settore automotive

Lo sportello per le domande di agevolazioni dedicato a "Rinnovabili e batterie" riapre il 28 novembre. Quello relativo al settore "Automotive" il 29 novembre.


21.10.2022

Bando Voucher digitali I4.0: CSMT fornitore qualificato di 5 su 5 progetti presentati nella provincia di Brescia

Il bando premia progetti innovativi di adozione e introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0.


21.09.2022

In CSMT l'International Meeting del progetto The Energy Efficiency Expert

Il nostro hub ha ospitato l'International Meeting del progetto The Energy Efficiency Expert, organizzato da P-Learning, partner di CSMT Officina Liberty.


27.06.2022

Progetto Europeo C2Future: il 29 giugno l'evento finale

È in programma per il 29 giugno a Milano l'evento finale del Progetto Europeo C2 Future. Si parlerà di internazionalizzazione delle PMI. Alberto Bonetti, Head of Project Funding di CSMT, è nel panel dei relatori.


24.06.2022

La sfida della mobilità sostenibile

Si è parlato di mobilità sostenibile all'evento di chiusura della seconda edizione del Progetto TeAm - Tecnologia e Ambiente del Giornale di Brescia, presso il Museo Mille Miglia.


10.06.2022

Bandi Cascade Horizon Europe per la ricerca e l'innovazione

Horizon Europe è il Programma quadro dell’Unione Europea che mira a finanziare l’eccellenza scientifica e tecnologica in Europa. Numerosi i bandi attualmente aperti per il finanziamento di attività di ricerca e innovazione e attività di sostegno a R&I.


20.05.2022

Il Bando LIFE 2022

È in programma il 20/05 presso la sede di Confindustria Brescia, l'evento dedicato al Bando Life 2022. Matteo Falasconi e Alberto Bonetti del team Project Funding di CSMT, insieme al nostro CEO, Riccardo Trichilo, sono nel panel dei relatori.


18.05.2022

Investimenti Impresa 4.0 - Percorsi per l'innovazione

Il PID della Camera di Commercio di Brescia promuove il quinto ciclo di seminari tematici “INVESTIMENTI IMPRESA 4.0”, dedicato ad approfondire gli incentivi economici per favorire il processo di trasformazione digitale delle Imprese in ottica I4.0.


17.05.2022

Dal PNRR finanziamenti a sostegno delle start-up

Nuove disposizioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a sostegno delle startup e delle PMI che puntano sul digitale.


24.03.2022

Programma LIFE: a metà maggio la pubblicazione delle nuove call 2022

Saranno pubblicate il 17 maggio le nuove call 2022 del Programma LIFE, lo strumento di finanziamento dell'UE per l'ambiente e l'azione per il clima.


10.02.2022

Working Group DUAL FUEL – METANO E BIOMETANO

Il webinar del Cluster della Mobilità per illustrare gli scenari di riferimento delle prossime attività e definire progettualità di R&I a livello europeo, nazionale e/o regionale.


08.02.2022

LIFE Calls for proposals 2022

Sono online le date di scadenza per la presentazione dei progetti nell'ambito del Bando LIFE 2022.


03.11.2021

PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Firmati due decreti a sostegno di progetti di Riciclo, Gestione Rifiuti ed Economia Circolare.


15.10.2021

Progetto Life: un’opportunità di crescita. Il caso CROMOZERO | Conferenza Stampa

CSMT ha supportato e accompagnato la Fabbrica d’Armi Beretta nella predisposizione di una proposta di progetto, denominata CROMOZERO, che è stata selezionata e finanziata dal Life, ottenendo 1,7 milioni di Euro di contributo.