OBIETTIVO
Il bando Brevetti+ 2025 sostiene le PMI nella valorizzazione economica di un brevetto (nazionale, europeo o internazionale), finanziando servizi specialistici per trasformare l’innovazione in prodotti e risultati di mercato.
SOGGETTI AMMISSIBILI
PMI con sede legale e operativa in Italia che siano:
INTERVENTI AMMISSIBILI
Servizi specialistici finalizzati allo sfruttamento del brevetto, suddivisi in:
A. Progettazione, ingegnerizzazione, prototipazione, test e certificazioni
(obbligatorio includere almeno un servizio di questa area)
B. Organizzazione e sviluppo commerciale
(analisi di mercato, business planning, strategie commerciali)
C. Trasferimento tecnologico
(accordi di licenza, collaborazione con enti di ricerca)
Le attività devono essere direttamente collegate al brevetto oggetto della domanda.
SPESE AMMISSIBILI
Sono finanziabili esclusivamente servizi specialistici acquisiti da soggetti terzi esperti nella valorizzazione dei brevetti.
Condizioni:
RISORSE STANZIATE
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 20 milioni di euro, con una previsione di finanziamento di circa 140 progetti.
L’agevolazione viene contabilmente considerata come un contributo in conto esercizio, in quanto destinata a coprire costi di servizi connessi al progetto.
AGEVOLAZIONI
Contributo a fondo perduto (regime de minimis) fino a 140.000 € per impresa.
Percentuali di copertura:
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI FONDI
Erogazione in una o più soluzioni, su presentazione della rendicontazione delle spese ammissibili, ai sensi delle disposizioni attuative.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
CSMT affianca le PMI per supportarle nella partecipazione a questo bando. Offriamo assistenza alla candidatura, consulenza tecnica e progettuale, accompagnando lo sviluppo e la scalabilità di soluzioni innovative con potenziale di mercato.