SPEM: innovazione nel B2B attraverso l'Intelligenza Artificiale

SPEM: innovazione nel B2B attraverso l'Intelligenza Artificiale

DATA

29.07.2025

SPEM si distingue nel panorama B2B italiano come pioniere nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale per il marketing e l’employer branding.

Nata dall'esperienza di Marco Scuri nel settore B2B, SPEM ha sviluppato un approccio unico che combina tecnologia avanzata e competenze specialistiche, focalizzandosi sull’utilizzo di LinkedIn per due aree strategiche: il marketing B2B per l'acquisizione clienti e l'employer branding per l'attrazione dei talenti.

Il Core Business

Nel marketing B2B, SPEM si è specializzata in settori ad alta complessità tecnica come manufacturing, pharma, tech, PA e servizi professionali, dove la sfida principale è trasformare contenuti altamente tecnici in comunicazione efficace e coinvolgente.
L'azienda ha sviluppato processi proprietari di content creation guidati dall'intelligenza artificiale, che permettono di ottimizzare la produzione di contenuti mantenendo elevati standard qualitativi.

La loro metodologia di lead generation si basa su un’analisi approfondita del target ideale (ICP) e un’automazione con AI delle attività di prospezione verso i potenziali clienti. Facciamo inoltre nurturing e qualifica delle lead fino all’appuntamento commerciale.
Per quanto riguarda l'employer branding, SPEM supporta le aziende nella costruzione di una presenza digitale attrattiva per i talenti, particolarmente cruciale in settori dove la competizione per le risorse qualificate è elevata.

Metodologia e Innovazione

Il processo di lavoro di SPEM si basa su:
  • Analisi approfondita del contesto aziendale e settoriale
  • Definizione di strategie data-driven
  • Creazione di contenuti attraverso processi AI-assisted
  • Monitoraggio continuo delle performance e ottimizzazione
Specializzata in strategie su LinkedIn, SPEM dimostra come una presenza professionale su questa piattaforma possa generare risultati concreti in termini di sviluppo commerciale e talent acquisition.

L’ingresso nel network CSMT testimonia la volontà di SPEM di contribuire attivamente al sistema dell’innovazione bresciana. L’azienda si rende disponibile a collaborazioni con le realtà del network, con l’obiettivo di condividere best practice e avviare progetti congiunti. Le competenze di SPEM nell’uso dell’intelligenza artificiale per il B2B possono rappresentare un’opportunità per le aziende del territorio, così come il confronto con le competenze tecniche presenti nel network potrà arricchire e far evolvere i servizi offerti da SPEM.

Benvenuta nel nostro HUB!

Per ulteriori approfondimenti

DATI DEL POST

AREA

HOUSING & CONTAMINAZIONE



REFERENTE

Licia Zagni

Responsabile Sales & Marketing

CSMT

MOBILE

328 4505280


TELEFONO

030 6595110




PARTNER