Un’occasione formativa, dedicata agli hubber, per esplorare trend emergenti e sviluppare nuove competenze utili a progettare scenari futuri e strategie.
"Il futuro non è un destino già scritto, ma qualcosa che possiamo esplorare, immaginare e progettare." Con questa premessa si è aperto il MeetHub del 26 giugno 2025, promosso da CSMT con la partecipazione di Nicoletta Boldrini, Futures & Foresight Advisor, che ha condotto un workshop intensivo dedicato all’esplorazione di scenari futuri attraverso le lenti del Futures Thinking.
I partecipanti sono stati guidati in un percorso strutturato che ha integrato metodo, creatività e visione strategica. Attraverso esempi concreti, esercitazioni pratiche e momenti di riflessione condivisa, è stato esplorato il futurizing process, un modello in cinque fasi che consente di: intercettare segnali deboli e trend emergenti (Environmental Scanning); analizzare connessioni e potenziali impatti; immaginare scenari alternativi e futuri desiderabili; progettare risposte strategiche e agire nel presente con maggiore consapevolezza e proattività.
L'appuntamento Futures Thinking rientra nella programmazione MeetHub, un format riservato ai partner di CSMT, ideato per stimolare un confronto e uno scambio produttivo di idee tra imprese, ricercatori, start-up ed esperti dell’innovazione su tematiche trasversali.
Ogni appuntamento è progettato per:
- fornire contenuti aggiornati, sia tecnici che ispirazionali
- promuovere lo scambio di competenze tra settori diversi
- attivare un confronto operativo su sfide e opportunità
- rafforzare le relazioni tra i membri della community CSMT
I MeetHub sono un’opportunità riservata a tuti i collaboratori e dipendenti delle aziende Hubber!
-> Diffondi le iniziative a tutti i collaboratori dell'azienda, condividi il link ai canali CSMT HUB per ricevere le comunicazioni.
Non fai parte della nostra community? Don't Worry, scopri come DIVENTARE HUBBER!