Voucher 3I: investire nella brevettazione delle invenzioni industriali

Il bando sostiene startup e microimprese nell'acquisto di servizi per la brevettazione delle invenzioni industriali fino a 4.000€+IVA.

DATI DEL BANDO



TEMA

Sostenibilità economica



AMBITO DI FINANZIAMENTO

Comunitario



VALIDO DAL

10.12.2024


Voucher 3I: investire nella  brevettazione delle invenzioni industriali

DESCRIZIONE DEL BANDO

Il bando “Voucher 3I – Investire in innovazione” è un’agevolazione destinata a supportare l’innovazione delle startup e delle microimprese. La misura è finalizzata ad incentivare l’acquisto di servizi professionali essenziali per la brevettazione delle invenzioni industriali, resi esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale.

Soggetti ammissibili

Possono accedere all'agevolazione le seguenti categorie:
  • Startup innovative
  • Microimprese, come definite dal Regolamento UE n. 651/2014
Le imprese devono essere regolarmente costituite e operative in Italia.

Interventi ammissibili

Gli interventi agevolabili riguardano l’acquisto dei seguenti servizi di consulenza professionale:
  • Verifica della brevettabilità dell’invenzione e ricerche di anteriorità preventive.
  • Stesura e deposito della domanda di brevetto presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
  • Deposito all’estero della domanda, con rivendicazione della priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto.


Agevolazioni

La misura ha una dotazione finanziaria di 9 milioni di euro per il biennio 2023-2024.

L’importo dell’agevolazione sarà concesso in regime “de minimis”, nelle misure di 1.000, 3.000 e 4.000 euro + IVA.


Spese ammissibili

Le spese ammissibili includono esclusivamente i costi sostenuti per l’acquisto dei servizi professionali forniti da:

  • Avvocati iscritti al Consiglio Nazionale Forense
  • Consulenti in proprietà industriale iscritti all’Ordine dei consulenti in proprietà industriale

I servizi devono essere finalizzati alla brevettazione delle invenzioni industriali, sia a livello nazionale che internazionale.


Presentazione delle domande

Apertura delle domande: dalle ore 12:00 del 10 dicembre 2024

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite la procedura informatica, disponibile nell’apposita sezione Voucher 3I - investire in innovazione del sito web dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. - Invitalia, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 nei giorni lavorativi successivi, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.



REFERENTE DEL BANDO

Gina Ambrosio

MOBILE

320 4846216


TELEFONO

030 6595163