Bandi attivi che offrono nuove occasioni per sviluppare progetti innovativi in sostenibilità, digitale e tecnologie avanzate.
Sono disponibili nuove opportunità di finanziamento a livello regionale, nazionale ed europeo, rivolte a imprese e startup che intendono sviluppare progetti innovativi nei settori della sostenibilità, del digitale e delle tecnologie emergenti.
CSMT supporta le aziende in tutte le fasi della candidatura, dalla definizione del partenariato alla redazione della documentazione tecnica e amministrativa, fino allo sviluppo progettuale, semplificando l’accesso a strumenti complessi di finanziamento.
Ecco una selezione dei bandi di maggiore interesse:
Ri.circo.lo. C&D – Regione Lombardia finanzia con 10 milioni di euro a fondo perduto progetti di economia circolare nei settori costruzione, demolizione e bonifica. L’iniziativa sostiene PMI e startup con sede in Lombardia che investono in riuso, riciclo, simbiosi industriale e riduzione degli scarti.
Scadenza: 07 novembre 2025.
Next Fashion – Bando di Regione Lombardia per sostenere l’innovazione e la transizione sostenibile nei settori della produzione, del commercio e dei servizi a supporto dei settori Moda. L’iniziativa finanzia progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, con attività su upcycling, materiali innovativi, archivi digitali e rigenerazione degli stock. Contributi fino a 1 milione di euro per partenariati di 3-6 imprese.
Scadenza: 17 novembre 2025.
Space for Metaverse – Programma ESA che sostiene lo sviluppo di servizi commerciali che integrino tecnologie spaziali e metaverso in diversi settori: manifattura, formazione, immobiliare, turismo e sicurezza civile. Ogni progetto deve prevedere l’utilizzo di almeno una tecnologia spaziale (SatEO, SatCom o SatNav). Finanziamento: fino a 75.000 € a fondo perduto per studi di fattibilità (Kick-Start) della durata di 6 mesi.
Scadenza: 14 novembre 2025.
COSMIC – 1st Open Call – Progetto europeo che utilizza AI e Big Data per accelerare la transizione energetica e l’economia sostenibile. La call selezionerà fino a 27 PMI e startup per sviluppare e testare soluzioni data-driven in settori come efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile e gestione dei rifiuti. Finanziamento: fino a 150.000 € a fondo perduto per singolo progetto, con un programma di supporto tecnico e di business della durata di 10 mesi.
Scadenza: 27 ottobre 2025.
Vuoi approfondire queste opportunità di finanziamento? Contattaci per valutare insieme la soluzione più adatta alla tua impresa.
Scopri di più nella sezione dedicata: www.csmt.it/it/bandi
Il bando mira ad applicare AI e Big Data per ottimizzare l’impiego delle risorse energetiche e accelerare la transizione verso modelli sostenibili.
Pubblicato il nuovo bando dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nell’ambito del programma Space for Metaverse.
Regione Lombardia stanzia 10 milioni a fondo perduto per progetti di economia circolare di PMI nei settori costruzione, demolizione e bonifica.
Finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo a supporto del settore moda: upcycling, materiali innovativi, sostenibilità e trasformazione digitale.