Progetto Life: un’opportunità di crescita. Il caso CROMOZERO | Conferenza Stampa

Progetto Life: un’opportunità di crescita. Il caso CROMOZERO | Conferenza Stampa

DATA

15.10.2021

CSMT ha supportato e accompagnato la Fabbrica d’Armi Beretta nella predisposizione di una proposta di progetto, denominata CROMOZERO, che è stata selezionata e finanziata dal Life, ottenendo 1,7 milioni di Euro di contributo.

In CSMT Officina Liberty a Gardone Val Trompia, si è tenuta la conferenza stampa dedicata al Progetto CROMOZERO, coordinato da Fabbrica d’Armi Pietro Beretta, in collaborazione con il partner Duralar Italia insieme a Galvanotechnik Spa, con il supporto di CSMT. Obiettivo del progetto è quello di sviluppare e validare un processo alternativo alla cromatura galvanica dura, basato su coating DLC per PECVD, eliminando l’utilizzo del cromo esavalente dai pesanti impatti ambientali.

Nell'ambito del Programma Life, il nostro team Project Funding ha supportato e accompagnato Beretta nella predisposizione della proposta, che è stata selezionata e finanziata dal bando, ottenendo 1,7 milioni di euro di contributo.

Il programma LIFE è lo strumento di finanziamento dell’Unione Europea che supporta progetti innovativi e dimostrativi che promuovono la sostenibilità ambientale e l’adattamento ai cambiamenti climatici. L’obiettivo generale del programma è contribuire all’attuazione, all’aggiornamento e allo sviluppo della politica e della legislazione dell’UE in materia di ambiente e clima, mediante il cofinanziamento di progetti che dimostrino l’efficacia di nuove tecniche e metodologie in campo ambientale. Il Programma Life ha una dotazione di 5 miliardi di euro per il settennato 2021-27, fondi messi a disposizione dei migliori progetti attraverso contributi a fondo perduto a copertura del 60% dei costi di progetto.

Nell’ambito del Programma Life, CSMT ha supportato e accompagnato la Fabbrica d’Armi Beretta nella predisposizione di una proposta di progetto, denominata CROMOZERO, che è stata selezionata e finanziata dal Life, ottenendo 1,7 milioni di Euro di contributo. Il progetto CROMOZERO è mirato alla validazione di un processo alternativo alla cromatura galvanica dura, basato su coating DLC per PECVD (facendo perno in particolare sulle competenze tecniche del partner Duralar), eliminando nei propri processi produttivi l’utilizzo del cromo esavalente, elemento dai pesanti impatti ambientali.

Durante la conferenza stampa sono intervenuti il Presidente di CSMT, Emidio Zorzella, il Direttore Generale Fabbrica d’Armi P. Beretta, Carlo Ferlito, l'R&D Material & Finishing Innovation Manager di Beretta, Antonella Fornelli, il CTO di Duralar Italia Srl, Marco Simoncelli, il Direttore Commerciale Galvanotechnik Spa, Filippo Tanfoglio, e il Project Funding Manager di CSMT, Alberto Bonetti.

DATI DEL POST

AREA

PROJECT FUNDING





REFERENTE

Alberto Bonetti

Responsabile Project Funding

CSMT

MOBILE

342 8710060