Un evento in cui l'innovazione e la sostenibilità sono protagoniste. Si è discusso del Piano Transizione 5.0. i suoi aspetti tecnici, vantaggi e criticità.
Il 18 luglio, presso la sede del CSMT, si è svolto l’evento dedicato al
Piano Transizione 5.0., organizzato da
InnexHub in collaborazione con
Confindustria Brescia e patrocinato dalla
Camera di Commercio di Brescia e
Punto Impresa Digitale. L’incontro ha offerto una panoramica completa del nuovo piano governativo che mira a sostenere gli investimenti in digitalizzazione e transizione green delle imprese attraverso uno schema di crediti d’imposta. Il piano prevede incentivi per le aziende che investono in strutture produttive situate sul territorio nazionale, a condizione che questi investimenti portino a una significativa riduzione dei consumi energetici.
Moderati da Cristina Zanini, Direttore Generale di InnexHub, hanno partecipato alla discussione:
Franco Canna, Giornalista e Direttore responsabile di Innovation Post, ha aperto la sessione presentando la nascita e l'evoluzione del Piano Transizione 5.0, evidenziando le tappe principali della sua formulazione e implementazione, mettendo in luce le opportunità e le sfide percepite.
Silvia Mangiameli e Alessandro Rivolta, rispettivamente Associate Director e Partner di Pirola Corporate Finance, hanno introdotto la misura, le finalità, i beneficiari e le agevolazioni previste dal piano. Hanno chiarito i criteri da soddisfare per accedere ai crediti d’imposta.
Pierfederico Cancarini, Consulente Senior Transizione 4.0-5.0 di CSMT, ha fornito una dettagliata analisi sugli investimenti ammissibili e relativi aspetti tecnici portando gli elementi differenzianti rispetto al piano 4.0.
Federico Venturi, Partner di Pirola Pennuto Zei & Associati, ha concluso gli interventi con le modalità e le tempistiche per fruire del credito d’imposta 5.0, una guida pratica per le aziende interessate, delineando il processo di accesso, le comunicazioni necessarie (ex ante, periodiche ed ex post), le tempistiche da rispettare, gli oneri documentali e le modalità di compensazione del credito, evidenziando l'importanza di una corretta gestione della documentazione.
L'incontro conferma la sinergia tra CSMT, InnexHub e Confindustria Brescia con l’obiettivo di supportare la crescita e l'innovazione delle imprese.