Data Space for Manufacturing

Fino a 3 milioni di € per progetti che favoriscono la condivisione di dati industriali utili allo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale generativa.
SCADENZA:

03.03.2026

DATI DEL BANDO



TEMA

Intelligenza Artificiale - Big Data Analitics



AMBITO DI FINANZIAMENTO

Comunitario



VALIDO DAL

04.11.2025


Data Space for Manufacturing

DESCRIZIONE DEL BANDO

PUNTI CHIAVE DEL BANDO

  • Beneficiari: tutte le entità legali (pubbliche o private) stabilite nei paesi ammissibili (Stati Membri UE, Paesi SEE e Svizzera). Focus su PMI manifatturiere e mid-caps, aziende IT e integratori. Consorzio obbligatorio: minimo 3 candidati indipendenti (beneficiari) provenienti da 3 diversi paesi ammissibili.
  • Contributo: co-finanziamento UE fino a circa 3 milioni € per progetto. L'importo massimo richiesto è tra € 3.000.000 e € 3.500.000 per progetto.
  • Obiettivo dei progetti supportati: sviluppare soluzioni per aggregare e condividere grandi quantità di dati industriali, permettendo agli sviluppatori AI autorizzati l'accesso diretto o indiretto ai dati per addestrare modelli di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) specificamente per il settore manifatturiero.
  • Scadenza: 3 marzo 2026
  • Spese ammissibili: costi reali sostenuti (costi di personale, subappalto, acquisto di attrezzature) e costi indiretti al 7%.

OBIETTIVO

L’iniziativa sostiene la crescita dello spazio europeo dei dati per il settore manifatturiero, promuovendo soluzioni tecniche, giuridiche e commerciali per aggregare e condividere dati utili allo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale generativa e applicazioni di robotica basata su IA. L’obiettivo è aumentare la produttività e la collaborazione tra imprese e centri di ricerca in Europa.

SOGGETTI AMMISSIBILI

Possono partecipare enti pubblici o privati con sede in UE, SEE o Svizzera, organizzati in consorzi di almeno tre partner indipendenti di tre paesi diversi. Destinatari prioritari: PMI manifatturiere, aziende IT, integratori e centri di ricerca. I consorzi devono includere fornitori e utilizzatori di dati, nonché soggetti coinvolti nella loro gestione (data brokers, data stewards, intermediari).

INTERVENTI AMMISSIBILI

Saranno finanziati fino a tre progetti dedicati alla raccolta e gestione di dati manifatturieri, con focus su:

  • Raccolta dati industriali per addestrare modelli AI avanzati.
  • Soluzioni di accesso e governance per garantire condivisione sicura e controllo dei dati.
  • Integrazione con AI Factories e interoperabilità dei dataset.
  • Casi d’uso esemplari: manutenzione predittiva, automazione, supply chain, progettazione, sostenibilità, digital twins, metaverso industriale.

AGEVOLAZIONE E MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI FONDI

Contributo per progetto: € 3.000.000 – € 3.500.000
Intensità: 50% (fino al 75% per PMI)
Erogazione: prefinanziamento fino all’80% del grant, seguiti da pagamenti intermedi e saldo finale.

SPESE AMMISSIBILI

Coperti i costi diretti e indiretti:
Personale, subappalti, viaggi, attrezzature, beni e servizi.
Costi indiretti: flat-rate del 7%.
Non è ammesso il finanziamento a terze parti.

RISORSE STANZIATE

Dotazione complessiva: € 9.000.000
Progetti previsti: fino a 3

Programma: Digital Europe Programme (DIGITAL)
Topic: AI Continent – Data Space for Manufacturing (DIGITAL-2026-DSM-AI-09)
Tipo di azione: DIGITAL-SME Support Actions

REFERENTE DEL BANDO

Licia Zagni

Responsabile Sales & Marketing

CSMT

MOBILE

328 4505280


TELEFONO

030 6595110