Personal Branding and Executive Leadership

PREZZO (iva esclusa)

540,00 €

ISCRIVITI

DATI

Personal Branding and Executive Leadership

DESCRIZIONE

In un contesto professionale sempre più esigente, la capacità di esprimere una leadership autentica, riconoscibile e coerente è diventata una leva strategica per manager, imprenditori e professionisti ad alto potenziale.

Questo workshop interaziendale, progettato da Sandro Formica e CSMT Innovation Hub, offre una giornata intensiva di formazione esperienziale per rafforzare la propria presenza come leader e costruire un brand personale efficace, attraverso strumenti e tecniche immediatamente applicabili, attività interattive e simulazioni per un apprendimento immersivo.


19 novembre | 8 ore | CSMT Innovation Hub

A CHI SI RIVOLGE
Manager, imprenditori e professionisti ad alto potenziale che vogliono esprimere con chiarezza il proprio valore distintivo, aumentare l’impatto della propria comunicazione, rafforzare la propria rete professionale e costruire una leadership centrata, resiliente e sostenibile.

IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP

SESSIONE 1 – IDENTITÀ E IMPATTO: CHI SEI COME LEADER?
Obiettivo: Definire il proprio valore distintivo e riconoscere le leve personali di autorevolezza.

  • Oltre il titolo: cosa rende una leadership riconoscibile e memorabile
  • Valori, talenti e convinzioni: il motore invisibile della tua influenza
  • Autenticità e coerenza: la base di un brand personale solido
  • Il principio di risonanza: come far emergere il proprio impatto sugli altri

Esercizio: Il tuo manifesto di leadership – Costruzione di una dichiarazione personale chiara e potente 


SESSIONE 2 – LA PRESENZA EXECUTIVE: COMUNICARE CON SICUREZZA E CARISMA
Obiettivo: Sviluppare una presenza che ispira fiducia e autorevolezza.

  • L’equilibrio tra fermezza e flessibilità nella comunicazione
  • Il linguaggio del corpo che amplifica la leadership
  • Parole, toni e silenzi: l’arte di generare impatto in pochi secondi
  • Gestire conversazioni difficili senza perdere autorevolezza
  • Influenza positiva: come farsi ascoltare e ricordare

Esercizio: Simulazione di comunicazione d’impatto – Applicazione di tecniche per la presenza executive


SESSIONE 3 – RELAZIONI STRATEGICHE: COSTRUIRE UNA RETE DI ALTO VALORE
Obiettivo: Creare connessioni autentiche che accelerano opportunità e crescita.

  • L’arte di creare fiducia e sintonia immediata
  • La qualità delle relazioni vs. la quantità di contatti
  • Dare prima di ricevere: la regola d’oro del networking strategico
  • Come essere ricordati dalle persone che contano
  • La conversazione che cambia tutto: gestire al meglio incontri chiave

Esercizio: Mappatura delle connessioni chiave – Strategia per potenziare il proprio network con autenticità


SESSIONE 4 – RESILIENZA, SELF-LEADERSHIP E LONGEVITÀ PROFESSIONALE
Obiettivo: Potenziare la leadership interiore per affrontare sfide e costruire un percorso di successo sostenibile.

  • Padronanza di sé: il primo segreto della leadership autentica
  • Decidere sotto pressione: gestire stress e incertezza con lucidità
  • Rituali di presenza e centratura: tecniche pratiche per rafforzare il focus
  • Il ciclo del successo: come creare abitudini che generano autorevolezza
  • Da leadership a legacy: costruire un impatto che dura nel tempo

Esercizio: Piano di azione personalizzato – Strategie concrete per consolidare e applicare quanto appreso 


BENEFICI DEL WORKSHOP

  • Maggiore chiarezza sulla propria identità di leader
  • Comunicazione più incisiva e autorevole
  • Rete professionale più forte e strategica
  • Leadership resiliente e sostenibile
  • Impatto potenziato nel proprio ambiente professionale 


DOCENTE
Sandro Formica | Profilo Linkedin
Esperto internazionale di Benessere Organizzativo, definito "Scienziato della Felicità" da Forbes, co-Direttore dell'Unità di Ricerca in Positive Organizational Behavior & Human Capital alla Sapienza di Roma, Professore di Scienza della Felicità e delle Organizzazioni Positive della Florida International University di Miami U.S.A.


COSTO 
540€ +iva
Per i partner dell'HUB è previsto uno sconto del 10% sulla quota di partecipazione.

FINANZIAMENTI
Il corso è finanziabile attraverso le risorse, i piani e gli avvisi dei diversi fondi interprofessionali per i dipendenti e i dirigenti delle aziende (ad es. Fondimpresa e Fondirigenti).

ISCRIVITI