Credito d’imposta ricerca e sviluppo e innovazione tecnologica

Un servizio per imprese di tutti i settori che assicura riconoscimento corretto delle attività ammissibili e tutela operativa.

DATI DEL BANDO

Credito d’imposta ricerca e sviluppo e innovazione tecnologica

DESCRIZIONE DEL BANDO

Il servizio di certificazione supporta le imprese nella qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo e innovazione tecnologica. L’obiettivo è garantire che gli investimenti siano correttamente riconosciuti come ammissibili ai fini del credito d’imposta previsto dalle normative vigenti, riducendo il rischio di contenziosi fiscali e assicurando conformità alle disposizioni di legge. Particolare attenzione è rivolta agli interventi collegati all’innovazione digitale 4.0 e alla transizione ecologica.


SOGGETTI AMMISSIBILI

Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali. 


SPESE AMMISSIBILI

  • Per la ricerca e sviluppo sono riconosciuti i costi relativi al personale (ricercatori e tecnici, subordinati o autonomi), alle quote di ammortamento e canoni di leasing o locazione di beni materiali e software, ai contratti di ricerca extra muros, alle privative industriali, ai servizi di consulenza e ai materiali impiegati nei progetti.
  • Per l’innovazione tecnologica sono ammissibili le spese per personale, beni materiali e software, contratti con soggetti terzi, consulenze e materiali utilizzati.


MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI FONDI

Il credito d’imposta deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi dell’anno di riferimento e in quelle successive fino al suo completo utilizzo. È fruibile solo in compensazione, dal periodo d’imposta successivo, tramite modello F24 inviato online all’Agenzia delle Entrate. La base di calcolo va determinata al netto di eventuali sovvenzioni o contributi ricevuti per le stesse spese. Il beneficio può essere applicato a più attività nello stesso periodo, a condizione che progetti e costi siano distinti in modo analitico e nel rispetto dei massimali previsti.


CSMT è ente abilitato al rilascio delle certificazioni attestanti la qualificazione delle attività di ricerca e sviluppo, oltre che di innovazione tecnologica

Contatta il nostro team per ulteriori informazioni


REFERENTE DEL BANDO

Alberto Bonetti

Responsabile Project Funding

CSMT

MOBILE

342 8710060