DURATA E DATA
Il corso si terrà il 14 maggio e avrà una durata di 8 ore, dalle 9:00 alle 18:00.
OBIETTIVI
Corso pratico per rendere le persone:
- In grado di usare l’AI generativa per velocizzare il lavoro
- Capaci di trovare e utilizzare lo strumento giusto per ogni task quotidiano
- Consapevoli dei rischi e delle limitazioni dell’AI moderna
In generale l’obiettivo del corso è imparare a usare l’AI generativa per velocizzare il lavoro quotidiano, conoscere le piattaforme e fare prompting correttamente, evitando le allucinazioni.
CONTENUTI
Prima parte: introduzione all'AI Generativa
- Panorama AI generativa
- Come funziona?
- Potenzialità e limiti
- AI Act (cosa è e cosa vuol dire per le aziende e gli individui)
Seconda parte: Pratica Base
- Esercitazione base su prompting
- AI per problem solving
- AI per ricerca veloce sul web
- Lettura e comprensione di documenti
- Scrittura di bozze e revisione
- Trascrizione meeting e creazione minute
Terza parte: Pratica Avanzata
- Esercitazione specifica per ambiti di lavoro, scelta in base ai profili dei partecipanti
- Oltre ChatGPT: altri tool AI
- Uno sguardo al futuro
- Gestire gli investimenti in AI (consigli)
MATERIALE DIDATTICO
- Presentazioni a supporto
- È consigliato che ogni partecipante porti un pc o un tablet su cui eseguire le esercitazioni
PRE-REQUISITI
-
Registrazione a ChatGPT (a pagamento); in caso di partecipazione con dei colleghi, andrà bene avere un profilo a pagamento in comune.
- Registrazione a Writesonic (gratis)
DOCENTE
Matilde D’Amelio
Fondatrice di Sophia Training & Consulting, si occupa di consulenza e formazione specializzata in IA, trasformazione digitale, data analytics ed Edtech. Collabora con aziende come Bloomberg e Heineken, e Università come il MIT, Harvard, Stanford, Columbia, Imperial College, Cambridge e Politecnico di Milano.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
470€ a persona
Per i partner degli HUB CSMT e Officina Liberty è previsto uno sconto del 30% sulla quota di partecipazione.