Presentato al bando LIFE il progetto AGHETA

Presentato al bando LIFE il progetto AGHETA

DATA

24.09.2025

AGHETA propone una soluzione industriale che cattura CO₂ e riduce inquinanti trasformandoli in risorse per le imprese

È stato presentato al programma europeo LIFE il progetto AGHETA – Anthropic Green House gas Emission Transformation and Abatement, una proposta ambiziosa e strategica che mira a rivoluzionare il modo in cui l’industria affronta le sfide del cambiamento climatico e dell’inquinamento atmosferico.

AGHETA nasce dalla sinergia tra imprese, centri di ricerca e partner tecnologici, con l’obiettivo di dimostrare su scala industriale una tecnologia innovativa di Carbon Capture Transformation and Utilization (CCTU), in grado di:

  • Catturare CO₂ direttamente dai processi industriali;
  • Ridurre inquinanti atmosferici come NOx, SOx e PM in un unico processo;
  • Trasformare le emissioni in sottoprodotti utili e valorizzabili;
  • Contribuire agli obiettivi europei del Green Deal, dello Zero Pollution Action Plan e della Industrial Carbon Management Strategy.


Il progetto sarà realizzato a Brescia, in un contesto industriale ad alta intensità, scelto per la sua rilevanza ambientale e strategica. Con un budget complessivo di circa 5 milioni di euro, AGHETA rappresenta un passo concreto verso la decarbonizzazione delle PMI e la promozione di modelli di economia circolare.

Il progetto coinvolge cinque realtà italiane con competenze complementari: Italimpianti (coordinatore), Edilquattro, AC Group, CNR e CSMT.

Il contributo di CSMT è stato cruciale fin dalle fondamenta del progetto. Il nostro team ha curato l'architettura della proposta, dalla scrittura strategica e design fino alla costruzione e gestione del consorzio e all'ingaggio degli stakeholder chiave sin dalle primissime fasi. All'interno del progetto, CSMT guiderà attività altrettanto fondamentali come la valutazione dell'impatto ambientale, la caratterizzazione dei sottoprodotti e la strategia di valorizzazione dei risultati, assicurando che la soluzione sia replicabile e facilmente adottabile dalle aziende.

AGHETA, candidato al sottoprogramma “Mitigazione e Adattamento ai Cambiamenti Climatici”, si propone come un modello concreto per i settori hard-to-abate (cemento, acciaio, rifiuti), tracciando una nuova via per la competitività sostenibile.


DATI DEL POST

AREA

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO



REFERENTE

Licia Zagni

Responsabile Sales & Marketing

CSMT

MOBILE

328 4505280


TELEFONO

030 6595110