Il Ruolo dell'Ingegneria nella Transizione Verso il Futuro

GRATUITO

DATI





TIPOLOGIA DI EROGAZIONE

IN AULA


DATA

29.11.2024 - 13.45


DURATA

4 h


SEDE

Salone Vanvitelliano Palazzo Loggia, Brescia


Il Ruolo dell'Ingegneria nella Transizione Verso il Futuro

DESCRIZIONE

Il 29 novembre 2024 si terrà il VII Convegno del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale (DIMI) dell’Università degli Studi di Brescia.  Il convegno, dal titolo “Il Ruolo dell'Ingegneria nella Transizione Verso il Futuro”, pone al centro del dibattito temi fondamentali come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica, la transizione energetica e le sfide ambientali. 
Durante l'evento si potranno approfondire i temi trattati attraverso tavoli tematici e a conclusione della giornata si svolgerà una visita esclusiva al Palazzo della Loggia.

Programma della giornata:
13:45 Registrazione dei partecipanti

14:15
Transizioni per il futuro: la visione del DIMI - Prof. Rodolfo Faglia, DIMI

14:25
Materiali metallici per una mobilità sostenibile - Prof. Annalisa Pola, DIMI
Nuove soluzioni tecnologiche per gli impianti della RTN - Ing. Roberto Spezie, TERNA Rete Italia S.p.A.
Ambiente, inclusione sociale e sviluppo d’impresa: prospettive dei modelli cooperativi - Ing. Michele Pasinetti, Rete CAUTO
Strumenti per gestire le transizioni - Prof. Marialuisa Volta, DIMI

15:40
Opportunità di collaborazione: tavoli tematici

16:20
Non solo energia: il progetto H2020 Desolination - Ing. Gioele Di Marcoberardino, DIMI
Conoscere per agire: la sfida delle microplastiche per un futuro sostenibile - Prof. Stefania Federici, DIMI
Transizione e formazione - Ing. Ileana Bodini, DIMI

17:15 Visita guidata al Palazzo della Loggia

L’evento assegna 3 Crediti Formativi Professionali Ingegneri (categoria seminari) Per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri interessati ai CFP, è necessario registrarsi sulla piattaforma ISI Formazione.

ISCRIVITI QUI