PERCORSO AZIENDALEÈ possibile organizzare e strutturare un percorso formativo mono aziendale con calendario ad hoc, in base alle esigenze aziendali.
OBIETTIVI
La strategia 6-Sigma, utilizzata con enormi vantaggi da parte di aziende leader, porta al miglioramento delle caratteristiche qualitative dei prodotti e servizi, riduzione della variabilità attraverso una re-ingegnerizzazione dei processi chiave. Il 6-Sigma, quando applicato sistematicamente all'interno di una precisa pianificazione strategica, porta, di conseguenza, alla riduzione dei costi aziendali e all'aumento della soddisfazione dei clienti.
Nella nostra epoca ormai si può ritenere che la digitalizzazione abbia aumentato notevolmente la permeazione in azienda e anche i più scettici ed affezionati ai metodi tradizionali se ne sono convinti. Il corso vuole quindi aggiornare la metodologia DMAIC e gli strumenti operativi, normati dalle UNI ISO 13053-1:2014 e UNI ISO 13053-2:2014, mostrando come le tecnologie digitali possano aumentare l’efficacia e la diffusione a tutti i livelli in azienda della metodologia 6-Sigma.
Gli allievi del corso svilupperanno o rafforzeranno la capacità di analisi e miglioramento dei processi aziendali, utilizzando la metodologia DMAIC, abilitandosi al contempo a ricoprire il ruolo di team leader di progetti di innovazione di processo. Durante le attività avranno modo di far pratica e toccare con mano la raccolta, elaborazione e analisi dei dati di processi aziendali reali, al fine di impostare azioni migliorative di efficacia ed efficienza e prendere le proprie decisioni basandosi sulle informazioni e sulla conoscenza derivata dai dati stessi. Ovviamente la stabilizzazione degli output dei processi e la capacità di estrarre conoscenza tecnica dagli stessi sono i principali task a cui gli allievi si dedicheranno. Tutto questo in ottica Industry 4.0, sviluppando quindi capacità di giudizio delle potenzialità di tecnologie quali IIOT, Big Data Analytics, Artificial Intelligence e Digital Twin.
COMPETENZE IN USCITA
- Analisi e formalizzazione dei fabbisogni di innovazione di processi e prodotti in azienda
- Impostazione di un progetto di innovazione in ottica 6-Sigma, compresa l’organizzazione dei ruoli e delle responsabilità dei collaboratori
- Applicazione della metodologia DMAIC
- Applicazione delle metodologie statistiche e di data mining proprie del 6-Sigma
- Analisi di pro e contro delle tecnologie Industry 4.0 a supporto dei progetti 6-Sigma
- Sviluppare l’impostazione sistemistica di un progetto di innovazione sostenibile
DESTINATARI
Imprenditori, direttori e manager, responsabili di funzione e addetti a Produzione, Qualità, Acquisti, Progettazione, Ricerca e Sviluppo.
REQUISITI MINIMI PER L'ACCESSO
Diploma tecnico di scuola secondaria superiore con una conoscenza della statistica di base. Preferenziale è la laurea e consigliato avere almeno 3 anni di esperienza in azienda.
DOCENTI
Docenti universitari, professionisti e manager che lavorano a stretto contatto con le aziende.
QUOTA D'ISCRIZIONE
CORSO COMPLETO: € 3.000,00 + IVA
UPGRADE DIGITAL - CSMT: € 990,00 + IVA
Iscrizione per chi ha già frequentato in passato il corso Green Belt o Black Belt e ottenuto la certificazione 6-Sigma Green Belt o Black Belt da CSMT.
UPGRADE DIGITAL - Esterni: € 1.300,00 + IVA
Iscrizione per chi è in possesso del certificato 6-Sigma Green Belt o Black Belt, emessa da un ente diverso da CSMT.
FINANZIAMENTIIl corso è finanziabile attraverso le risorse, i piani e gli avvisi dei diversi
fondi interprofessionali per i dipendenti e i dirigenti delle aziende (ad es. Fondimpresa e Fondirigenti).
Il corso è inoltre inserito nel
catalogo del Programma Regionale FESR 21-27 a sostegno della transizione digitale e green dei processi produttivi che prevede l’
erogazione di voucher formativi aziendali. Maggiori info:
Bando Transizione industriale e sostenibilità.MODALITÀ DI VERIFICA FINALEUn test valutato finale sul programma del corso e valutazione da parte della commissione d’esame di un’idea progettuale da sviluppare durante il corso, anche in aula facilitando l’interazione interaziendale, da consegnare entro 60 giorni dal termine delle lezioni.
ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
CORSO COMPLETO
Certificazione 6-Sigma Green Belt
Frequenza di almeno 80% delle lezioni e superamento esame finale sul programma completo.
UPGRADE DIGITAL - CSMT
Attestato di frequenza ai moduli 5, 6, 7, 8, 9 e superamento dell’esame Upgrade Digital per Green Belt o Black Belt
Frequenza di almeno 80% delle lezioni e superamento dell'esame finale sulla parte Digital.
UPGRADE DIGITAL - Esterni
Attestato di frequenza ai moduli 5, 6, 7, 8, 9 e superamento dell’esame Upgrade Digital per Green Belt o Black Belt
Frequenza di almeno 80% delle lezioni e superamento dell'esame finale sulla parte Digital.