In arrivo la nuova edizione del bando Collabora & Innova: CSMT apre la raccolta progetti

In arrivo la nuova edizione del bando Collabora & Innova: CSMT apre la raccolta progetti

DATA

14.11.2025

Progetti di ricerca e sviluppo con partenariati tra imprese e organismi di ricerca, contributi fino a 5 milioni per iniziative innovative in Lombardia.

Il bando Collabora & Innova è una misura finalizzata a sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati in partenariato tra imprese e organismi di ricerca.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) regionale e punta a promuovere la collaborazione strutturata tra mondo produttivo e sistema della conoscenza per la realizzazione di progetti complessi e ad alto impatto innovativo.

In preparazione all’apertura ufficiale, CSMT Innovation Hub ha avviato la fase di raccolta proposte progettuali da parte di imprese interessate a partecipare al bando, sia come capofila sia come partner.

Destinatari

Possono partecipare partenariati composti da imprese (PMI e Grandi imprese) e organismi di ricerca e diffusione della conoscenza (OdR) pubblici e privati, incluse università, istituti di ricerca e IRCCS.

I partenariati devono:
  • essere composti da un minimo di tre e fino a un massimo di otto partner, di cui almeno una PMI e un OdR;
  • essere formalizzati mediante uno specifico Accordo di Partenariato generato dalla piattaforma Bandi e Servizi;
  • comprendere solo soggetti autonomi tra loro ai sensi dell’Allegato I, articolo 3, del Regolamento (UE) n. 651/2014.

  • Ciascun partner impresa può partecipare a un solo partenariato, pena l’irricevibilità di domande multiple.
  • Ciascun partner OdR può partecipare come capofila a un solo partenariato e, complessivamente, a un massimo di 15 progetti di R&S.
 
Requisiti dei partner
Per le imprese:
  • essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese;
  • avere o costituire una sede operativa in Lombardia presso cui svolgere le attività progettuali;
  • mantenere la propria dimensione d’impresa (PMI o grande impresa) fino alla data di concessione dell’agevolazione.

Progetti finanziabili

Sono ammissibili progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale di importo almeno pari a 3.500.000 euro, afferenti a una delle 92 priorità della S3 Lombardia 2021–2027, riconducibili agli otto ecosistemi dell’innovazione:
  • Manifattura avanzata e industria 4.0
  • Connettività e tecnologie digitali
  • Energia e sostenibilità
  • Salute e life science
  • Smart mobility
  • Cultura e turismo
  • Agrifood
  • Servizi finanziari e assicurativi
I progetti devono essere realizzati presso le sedi operative lombarde dei partner e avviati dopo la presentazione della domanda.

Durata

I progetti possono avere durata massima di 27 mesi dalla pubblicazione del decreto di concessione sul BURL, prorogabile fino a 6 mesi.

Agevolazione

Il bando prevede un contributo a fondo perduto con le seguenti intensità:
  • Piccole imprese: 60% delle spese ammissibili
  • Medie imprese: 50%
  • Grandi imprese e OdR: 40%
L’importo massimo del contributo concedibile per partenariato è di 5.000.000 euro.

DATI DEL POST

AREA

PROJECT FUNDING



REFERENTE

Licia Zagni

Responsabile Sales & Marketing

CSMT

MOBILE

328 4505280


TELEFONO

030 6595110