HPDC School: moduli formativi dedicati alla pressocolata

HPDC School: moduli formativi dedicati alla pressocolata

DATA

28.10.2025

Il percorso promosso da CSMT e AQM offre una specializzazione completa sulla pressocolata con moduli dedicati anche a impianti, stampo e processo.

Giunta all’VIII edizione, HPDC School è il percorso di alta formazione organizzato da CSMT Innovation Hub e AQM, pensato per chi opera – o desidera operare – nel settore della pressocolata con competenze tecniche e gestionali avanzate.

La scuola è riconosciuta come punto di riferimento nazionale per la qualificazione professionale nel settore, grazie al contributo di docenti esperti, metallurgisti, tecnologi e professionisti di lunga esperienza operativa. La didattica è strutturata in lezioni teoriche, formazione online, attività in laboratorio e training pratico nei reparti produttivi.

È possibile iscriversi ai singoli moduli formativi dedicati a impianti, stampo, processo, metallurgia, qualità del prodotto e progettazione del sito produttivo, che approfondiscono in modo specialistico le fasi chiave del ciclo produttivo della pressocolata. Prossimi moduli in partenza:

Modulo IMPIANTI – 71 ore

Il sistema produttivo della pressocolata: impianti di fusione, attesa e dosaggio, macchine e utensili d’iniezione, configurazioni camera fredda/calda, componenti, automatismi, installazione, avviamento e regolazione del processo. Il programma include anche le tecnologie avanzate (vuoto, rheocasting) e le linee guida di manutenzione.

Modulo STAMPO – 84 ore

Dall’impostazione alla realizzazione: il ciclo di progettazione e costruzione dello stampo per pressocolata, con focus su materiali, canali di colata, ottimizzazione del getto e simulazione di riempimento e solidificazione. Il modulo prevede approfondimenti sugli utensili per l’iniezione e sul gruppo di iniezione a camera fredda.

Modulo PROCESSO – 56 ore

Gestione completa del ciclo produttivo: impostazione parametri, simulazione, ottimizzazione e validazione del processo di pressocolata. Il modulo affronta anche la finitura post-processo, la gestione del processo fusorio e le tecniche di lubrificazione dello stampo in chiave operativa.


La formazione è finanziabile attraverso i piani e gli avvisi dei fondi interprofessionali per dipendenti e dirigenti, oltre al bando della Camera di Commercio di Brescia dedicato alla formazione professionale.

DATI DEL POST

AREA

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO



HPDC School: moduli formativi dedicati alla pressocolata

REFERENTE

Andrea Pasotti

Trasferimento Tecnologico

CSMT

Innovation Manager ed esperto di formazione tecnica con esperienza ultradecennale in progetti di digitalizzazione dei processi aziendali, Lean Management in diversi settori.

MOBILE

371 1688928