HOUSING & CONTAMINAZIONE

Aziende, ricercatori, associazioni che lavorano insieme per lo sviluppo di nuovi progetti, divulgando una cultura sistemistica e diffondendo soluzioni innovative, in uno spazio di coworking.

Housing & Contaminazione

LE SEDI

1

Un Hub, situato all’interno del Campus dell’Università degli Studi di Brescia con il particolare obiettivo della valorizzazione e la promozione della ricerca applicata.

Diffondere l’innovazione, collocarla all’interno del campus universitario. Con questi intenti CSMT è la sede naturale, l’humus ideale, dei laboratori dell’Università degli Studi di Brescia, del CNR e dell’ENEA, di centri di ricerca e spin-off del mondo accademico e imprenditoriale, e delle start-up.

CSMT Site

2

Officina Liberty è la seconda sede di CSMT, in gestione dal 2019, localizzata a Gardone Val Trompia (Bs) all’interno del Parco del Mella, in una palazzina Liberty ristrutturata all’interno di un progetto di riqualificazione industriale.

Un Disruptive Innovation Center formato da aziende, esperti dell’innovazione, associazioni e istituzioni focalizzato su industrial IOT, intelligenza artificiale, blockchain, materiali innovativi, biotecnologie, economia circolare e cybersecurity.

PARTNER

Un luogo fisico d’incontro e confronto dove hanno sede centri di ricerca, laboratori del mondo accademico e imprenditoriale, PMI, spin-off e start-up innovative.

Università degli Studi di Brescia

L'Ateneo bresciano, parte della struttura societaria di CSMT, contribuisce, attraverso la sua offerta formativa tecnica e specialistica, alla crescita sostenibile di un territorio alla ricerca di un equilibrio fra sviluppo industriale, sostenibilità ambientale e qualità della vita.

INO-CNR

Ente pubblico di ricerca nazionale con competenze multidisciplinari, vigilato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MUR), promuove l’innovazione, favorisce la competitività del sistema industriale e realizza progetti di ricerca scientifica nei principali settori della conoscenza.

ENEA

Agenzia nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, effettua studi, prove, analisi e diffonde i risultati al fine di contribuire allo sviluppo e alla competitività del nostro Paese.

AB Horizon

La filosofia di AB Horizon si fonda sull’innovazione, il miglioramento continuo e la ricerca di tutto ciò che è unico nella creazione di oggetti, per l’esercizio fisico, che sanno emozionare e aiutano le persone a migliorare la qualità della vita.

AiFOS

Associazione senza scopo di lucro, promuove, attraverso la formazione, la cultura della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro.

AiFOS Protezione Civile

Associazione per la formazione di volontari, con l'obiettivo di stimolare nella cittadinanza la cultura dell’autoprotezione e dell’impegno civile,

AiFOS Service

Società cooperativa di servizi di consulenza nei settori Salute e Sicurezza sul Lavoro.

Antares Vision

Bravery, Energy, Passion, Innovation. Soluzioni complete e flessibili di Track&Trace, gestione intelligente dei dati e sistemi di ispezione per i mercati food&beverage, farma e cosmetics.

AQM

Società no-profit che opera con migliaia d’imprese metallurgiche e manifatturiere, sviluppando competenze d’eccellenza sui materiali industriali e sui loro processi produttivi.

BECOM

Becom supporta le aziende in percorsi evolutivi per affrontare con successo i mercati nazionali ed internazionali e sfruttare a pieno le potenzialità dell’impresa.

BRAIN

Il Research and Innovation Center dedicato alla ricerca e all’innovazione della Fabbrica d'Armi P. Beretta, storica azienda, produttrice di armi da fuoco, accessori e abbigliamento sportivo.

Ciambelle Digitali

Agenzia di comunicazione con la missione di aiutare le start-up a sviluppare strategie di marketing "gustose".

CodicePlastico

Software house di ingegneri con una forte passione per la tecnologia, capace di creare soluzioni IT in grado di generare valore.

Copan

La multinazionale tascabile Copan riveste un ruolo di primo piano a livello globale nello sviluppo di dispositivi per la preanalitica: dalla raccolta, al trasporto e preservazione, fino al processamento automatizzato e all’interpretazione basata su Intelligenza Artificiale.

Fondazione AiFOS

Associazione per il sostegno e la sensibilizzazione sociale.

Formula Spa

Formula SpA è polo di riferimento sul mercato italiano per la fornitura di servizi e software alle imprese in ambito ERP, CRM, CPM/BI, Tesoreria, Credit Management, Documentale, APS e MES. Unisce competenze diverse e complementari tra loro per aiutare le aziende ad affrontare e vincere la sfida della trasformazione digitale.

Fragma Security

Opera nell'ambito sicurezza delle informazioni, supportando le aziende nella creazione di una strategia di cybersecurity.

GEXCEL

Fornisce consulenze nella topografia di alta precisione, in particolare su strutture a sviluppo verticale. Sviluppa e commercializza soluzioni all'avanguardia ed è riconosciuta a livello mondiale per software e hardware per il 3Dmapping lidar.

Growens

Crea tecnologie per predictive marketing, mobile messaging e content creation, adatte a organizzazioni che desiderano comunicare con efficacia con i propri clienti.

IN-GENERE

Società benefit di consulenza alle organizzazioni per la costruzione e la valorizzazione di prassi legate ai temi della diversità, dell’equità e dell’inclusione.

Incitement Italy

Aiuta i giovani a valorizzare il loro talento e trovare l'azienda in cui possano realizzare i loro sogni!

INTHERA

Ricerca, progettazione, consulenza e ingegnerizzazione di dispositivi innovativi in ambito cardiovascolare e in generale in ambito chirurgico minimamente invasivo.

InXense

Spin-off UniBs che contribuisce alla diffusione e alla realizzazione di Smart Objects, attraverso design e prototipazione 3D, incrementando le prestazioni degli oggetti determinando un valore aggiunto.

IOH

IOH (Innovation Operative Hub) è la risposta operativa alle necessità di innovazione nel mercato Steel, facendo sistema nella rete di competenze ed esperienze (Internet-Csmt-Univ-Partner). I prodotti e i servizi innovativi sviluppati, quale soluzione alle problematiche dei clienti, diventano nuovi business per IOH, condivisibili con i clienti e i partner stessi.

ISLE

Società di consulenza, parte del gruppo Isle Utilities operante a livello mondiale, specializzata nello scouting indipendente di tecnologie emergenti e nell’innovazione dei processi del settore idrico ed energetico.

ITL

Società di ingegneria specializzata nello sviluppo di componenti e dispositivi basati principalmente su materiali polimerici.

Kairos Innovation

Start-up innovativa, spin-off dell’Università degli Studi di Brescia, che si occupa di ricerca, sviluppo e progettazione nel settore dell’industria metalmeccanica.

Lares Innove

Progettazione e realizzazione di applicazioni interattive, software e componenti software in ambito medico, industriale e scientifico, sia come prodotti standard che specifici per il cliente.

Manuel Peli

Ingegnere informatico freelance, consulente IT per lo sviluppo di software su misura.

ODUElab

Grazie alla sinergia tra architettura e neuroscienze offre servizi di progettazione di spazi pubblici e privati dove l’uomo può sentirsi in armonia con l’ambiente che lo circonda.

PiQ2

Partner nella risoluzione delle problematiche produttive e nello sviluppo di nuovi prodotti, offre soluzioni software e servizi di consulenza per l’industria della pressocolata e per la fonderia di metalli non ferrosi, attraverso applicazioni di simulazione di processo.

Polibrixia

PMI innovativa specializzata nella ricerca scientifica applicata, opera a stretto contatto con le principali realtà industriali italiane, fornendo loro supporto per la progettazione e più in generale in materia di innovazione tecnologica.

RurAll - Rural & Urban Digital Hub

Start-up nata per valorizzare la sostenibilità e la biodiversità dell’agroalimentare, garantendone tracciabilità dal campo alla tavola tramite un’infrastruttura digitale di dati condivisi.

Sportello Digitale

Un'associazione culturale e scientifica attiva nella ricerca, consulenza, formazione e divulgazione in ambito transizione digitale ed ecologica per le piccole e medie imprese.

Stema

Start-up innovativa, motore e collettore delle informazioni ingegneristiche necessarie ai giovani ingegneri per comprendere le imprese in cui possono contribuire.

TRIM Informatica

Sviluppa software applicativi e soluzioni innovative per la gestione dei processi produttivi (Adaptive.MES). Implementa strategie Industry 4.0 e logiche LEAN e WCM™ (Kaizen.WEB).

MEMBER

SKILL HUB

THE NEXT CHALLENGES for the HPDC Industry

16.11.2023
h 15.30
Evento | In aula

Maggiori info

Startupper in HUB

12.07.2022
h 16.30
Evento | In aula

Maggiori info

Far parte di un HUB: dillo nel modo giusto!

30.06.2022
h 17.00
Evento | In aula

Maggiori info


BLOG

25.10.2023

Scopri il network di InnovUp!

Una realtà innovativa dell'Italian Innovation and Startup Ecosystem.


26.09.2023

Entra nel nostro Innovative Contamination Hub a Futura Expo!

L’8, 9 e 10 ottobre saremo al Brixia Forum con tutti i partner del nostro Hub in uno spazio espositivo ricco di experience.


11.09.2023

Transizione digitale ed ecologica per le PMI: accogliamo Sportello Digitale nel nostro Hub!

L'associazione culturale nata nel 2017 all'interno del Politecnico di Milano entra a far parte della rete di partner di CSMT, andando ad accrescere il network e le competenze dell'Innovative Contamination Hub.


01.08.2023

Il nostro HUB a FUTURA EXPO 2023

I visitatori potranno entrare nell’HUB a FUTURA EXPO nel padiglione GREEN ISLAND per toccare con mano tante innovazioni e tecnologie sviluppate... Un’anticipazione?


31.07.2023

Skill Hub: CONOSCERE, INNOVARE, DIFFONDERE

Tutto inizia da ciò che sai e dalla volontà di agire. Una questione di cultura... e allora lavoriamoci su questa cultura!


28.07.2023

Tuffo nel “vuoto”

Il concetto di vacanza ha radici etimologiche interessanti. Deriva dal latino "vacans", che significa "essere vuoto" o "essere libero".


13.06.2023

FARO Club sceglie CSMT per il suo 62° Main Meeting | Materie prime e crescita sostenibile

Il 21 e 22 giugno la due giorni firmata FARO Club, punto di riferimento da oltre 20 anni per le aziende industriali in Italia.


01.06.2023

Nuove skills e nuove energie nel network di Officina Liberty: benvenuta Re-Solution Hub!

Un'altra realtà con l'innovazione nel DNA entra a far parte della rete di partner di CSMT Officina Liberty: Re-Solution Hub, Società Benefit nata per offrire supporto concreto alle PMI per prendere parte al cambiamento culturale.


31.05.2023

Eccellenze in Digitale 2023

La rassegna organizzata dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con Unioncamere e Google.org.


12.04.2023

L'Hub CSMT apre le porte per l'Open House del Festival IL ROSSO E IL BLU!

In occasione del grande evento finale de Il Rosso e Il Blu Festival, promosso da CSMT e Kilometro Rosso, l'Innovative Contamination Hub di Via Branze apre le porte di laboratori, aziende, start-up e spin-off che operano al suo interno.


30.03.2023

IL ROSSO E IL BLU FESTIVAL #DIALOGHI PRIMARI

Innovazione e sviluppo etico per dare voce e colore al futuro. Dal 2.05 al 25.05.2023, un festival promosso da CSMT e KILOMETRO ROSSO Innovation District, per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.


28.03.2023

Scopri il coworking negli spazi del nostro Hub

Un ambiente coinvolgente e stimolante con scrivanie in open space, in cui si respira aria di innovazione e creatività!


14.02.2023

Una realtà profondamente innovativa entra in CSMT: benvenuta Copan!

L'azienda bresciana, leader nella produzione di dispositivi per il prelievo e processamento di campioni microbiologici, entra nella sede di Via Branze andando ad accrescere il network dell'Hub.


30.01.2023

Nuove competenze per la trasformazione digitale: Formula entra a far parte dell'Hub!

Si arricchisce il network di partner del nostro Innovative Contamination Hub! Diamo il benvenuto a Formula, leader sul mercato per la fornitura di strumenti e software per migliorare le strategie di crescita delle aziende.


13.01.2023

Architettura, ingegneria e neuro-scienze: accogliamo ODUElab nel nostro Innovative Contamination Hub!

Nato dalla sinergia tra DVArea e Strobilo, ODUElab entra a far parte della rete di partner di CSMT, andando ad arricchire le competenze dell'Hub.


10.01.2023

VCD Medical si aggiudica il Premio 2031

Il team di ingegneri di INTHERA, partner del nostro Innovative Contamination Hub, si è aggiudicato il Premio 2031 con la start-up VCD Medical!


14.12.2022

Prodotti meccatronici: dal concept al mercato

Appuntamento online mercoledì 25 gennaio alle ore 15 per la presentazione del nuovo corso "Prodotti meccatronici: dal concept al mercato" di AQM e CSMT.


10.11.2022

Dottorati di Ricerca e opportunità di finanziamento: collaborazione tra Università, Enea e aziende

Appuntamento giovedì 17 novembre alle 14 in CSMT per un pomeriggio dedicato alle ricerche di dottorato sviluppate in collaborazione con ENEA e alle relative opportunità di finanziamento per enti di ricerca e imprese.


10.11.2022

Tecnica ed Etica per l'Innovazione Sostenibile: a febbraio riparte il master MAXE!

Torna il master di SMAE-UNIBS, CSMT e ISFOR per formare i manager del futuro.


09.11.2022

INCLUSIONE ed EQUITÀ. Incontri tra Impresa, Università e Ricerca.

Un ciclo di 4 incontri introdotti da Viola Nicolardi, Technology Transfer Engineer di CSMT, e moderati da Alice Palumbo, CEO di IN-GENERE.


07.11.2022

HPDC School - Scuola di Pressocolata: aperte le iscrizioni ai moduli parziali

La VI edizione del percorso formativo di CSMT e AQM dedicato al settore della pressocolata offre la possibilità di seguire moduli parziali.


28.10.2022

HPDC SCHOOL: avviata la VI edizione della Scuola di Pressocolata di CSMT e AQM

Ha preso il via stamattina la VI edizione dell’HPDC SCHOOL – High Pressure Die Casting School di CSMT Innovative Contamination Hub e AQM Srl, il percorso formativo di 400 ore dedicato al settore della pressocolata.


26.10.2022

Wonderful Mind: in CSMT arriva lo Yoga per il benessere degli Hubber!

CSMT ha attivato un percorso di benessere psicofisico di Yoga e Meditazione: una lezione gratuita settimanale per tutti i dipendenti delle aziende che operano o sono partner dell’Innovative Contamination Hub.


25.10.2022

AB Horizon presenta Horizon One: l'unione di meccanica, tecnologia e arte per l’allenamento fisico!

La start-up che opera negli spazi del nostro Hub, presenta Horizon One: un innovativo strumento per l'esercizio fisico, dal design raffinato, elegante e compatto, a tal punto che è possibile allenare tutti i muscoli del corpo in meno di un metro quadrato.


24.10.2022

inXense: la giovane spin-off UNIBS arricchisce le competenze dell'Hub!

InXense, spin-off UNIBS nata ad aprile 2022, è specializzata nella diffusione e realizzazione di Smart Objects.


21.10.2022

I valori di etica aziendale e civica nel cuore del business

Un evento di WAU Talentiamo, in partnership con CSMT Innovative Contamination Hub, dedicato alla sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Appuntamento il 3 novembre alle 10:30 in CSMT.


13.10.2022

Dalla Danimarca regole per evitare il Green Washing

Senza Life cycle assessment niente claim di sostenibilità.


12.10.2022

Diversità, equità e inclusione: accogliamo IN-GENERE tra i partner dell'Hub CSMT - Officina Liberty!

La società benefit bresciana, specializzata nella diffusione di una cultura orientata al diversity e all’inclusione, entra a far parte della rete di partner di CSMT - Officina Liberty andando ad arricchire le competenze dell'Hub.


12.10.2022

Ottava Edizione di QUANTUM GVT Science & Innovation Week

Nel programma del Festival la seconda edizione delle Botteghe dell' Innovazione Sostenibile.


11.10.2022

Con Inceptum nasce un orologio 100% made in Brescia!

La start-up Kairos Innovation, partner di CSMT e spin-off dell'Università degli Studi di Brescia, lancia sul mercato il suo primo prodotto firmato Inceptum: un orologio 100% made in Brescia. Un vero e proprio gioiello di meccanica di precisione e design.


05.10.2022

Crescono i laboratori di CSMT, inaugurato il nuovo Lab di ENEA

Laboratorio di Tecnologie per la Sostenibilità.


20.09.2022

WAU Replay II edizione: il corso di WAU Talentiamo dedicato alle soft skill

CSMT ospita la II edizione del corso gratuito di WAU - Who Are yoU?, rivolto ai giovani che desiderano sviluppare le competenze umane utili nel mondo lavorativo.


15.09.2022

Skill Hub: la formazione dell'Innovative Contamination Hub

Tante opportunità di formazione, momenti scambio, condivisione e confronto per arricchire le proprie skills!


14.09.2022

ITS Machina Lonati, in collaborazione con CSMT, per formare i futuri Innovation Manager!

CSMT ha supportato l'istituto bresciano nella progettazione del corso Innovation Manager, dedicato alle nuove tecnologie digitali verso nuovi modelli di business.


12.09.2022

Kairos Innovation, spin-off di UniBs, è tra i partner del nostro Hub Tecnologico!

La start-up si occupa di ricerca, sviluppo e progettazione nel settore dell’industria metalmeccanica.


01.09.2022

Le Botteghe dell'Innovazione Sostenibile II edizione

Ritornano le Botteghe in Officina Liberty con nuovi Smart Lab e laboratori pratici per utilizzare gli strumenti della sostenibilità.


06.07.2022

Non c’è trasformazione 4.0 senza competenza digitale!

P-Learning, partner di CSMT Officina Liberty, presenta il webinar "Non c'è trasformazione 4.0 senza competenza digitale!", in programma giovedì 14 luglio alle ore 17.


01.07.2022

Seeding the Future | Main Event 40° anniversario di AQM

È in programma il 6 luglio alle 14:00 a Provaglio d'Iseo, il Main Event di AQM per celebrare i suoi 40 anni di attività al servizio del territorio nazionale per lo sviluppo, la crescita e la competitività delle imprese.


24.06.2022

Robothon Grand Challenge 2022, vince il team CARI del Lab STIIMA CNR UNIBS

Il team è composto da giovani ricercatori di UNIBS e dell'Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato del Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR-STIIMA.


17.06.2022

Due orecchie grandi per ascoltare meglio

Evento di WAU - Who Are yoU?


03.05.2022

La start-up innovativa Stema è tra i partner del nostro Hub Tecnologico!

Stema entra a far parte della rete di partner di CSMT con il suo interessante progetto: una piattaforma per svelare le sfide ingegneristiche delle imprese e attirare giovani talenti ingegneristici per risolverle.


11.03.2022

Il Ben-Essere

Un incontro di Wau Talentiamo, dedicato al benessere all'interno delle aziende, in ottica fare bene, stare bene, fare il bene. Riccardo Trichilo, AD&DG di CSMT, apre l'evento con un intervento dal titolo: “La poesia e il nuovo manager”.


09.03.2022

Lo Studio di Ingegneria Riccardo Grazioli si evolve in Lares Innove!

Progettazione e realizzazione di applicazioni interattive, software e componenti software in ambito medico, industriale e scientifico, sia come prodotti standard che personalizzati in base alle esigenze del cliente.


08.02.2022

La creatività di Ciambelle Digitali invade l'Innovative Contamination Hub!

La giovane start-up porta nell'Hub un modo di comunicare fresco e nuovo, dove le competenze tecniche e strategiche si uniscono al gusto per il bello, l’estetica e il design.


03.02.2022

Il nuovo modo di fare impresa | Webinar

Il nuovo ruolo del manager nella trasformazione tecnologica 4.0: opportunità, trappole ed esperienze applicative di successo.


26.01.2022

Cerimonia di Premiazione - 33° Edizione Premio di Laurea ABSL 2021

È in programma in CSMT il prossimo 26 gennaio alle ore 17.00, la premiazione dei vincitori della 33° Edizione del Premio per Tesi di Laurea ABSL 2021.


26.01.2022

L'Innovative Contamination Hub accoglie una nuova realtà innovativa: AB Horizon!

Una realtà innovativa che sviluppa prodotti altamente tecnologici dedicati all’allenamento fisico per uso privato e professionale.


13.01.2022

Orientare all’Azienda Digitale del Futuro | Percorso Formativo

WAU Talentiamo, con il patrocinio di CSMT e dell'Università degli Studi di Brescia, presenta un percorso formativo rivolto ai ragazzi dai 18 ai 30 anni che vogliono sviluppare competenze in ambito di programmazione digitale e project management.


10.01.2022

Rivivi l'evento A NEW AGE OF DISCOVERY!

I video e le foto per RIVIVERE l'atmosfera dell'evento del 22 dicembre, SEGUI gli interventi degli speaker e LASCIATI COINVOLGERE dalla capacità di Brescia di fare sistema!