MANTRA

Bando europeo a supporto di 50 PMI manufatturiere nella transizione digitale e sostenibile con un contributo a fondo perduto di 50.000 euro.
SCADENZA:

15.09.2025

DATI DEL BANDO



TEMA

Life Cycle Assessment - Circular Economy - Intelligenza Artificiale - Machine Learning



AMBITO DI FINANZIAMENTO

Comunitario



MANTRA

DESCRIZIONE DEL BANDO

PUNTI CHIAVE DEL BANDO

  • Beneficiari: PMI manifatturiere con sede legale in uno Stato Membro dell'UE e operanti nei settori manifatturi di Macchinari, Alimentare, Tessile, Plastica, Ceramica, Metalli
  • Contributo: Fino a € 50.000 a fondo perduto per progetto, erogato come lump-sum
  • Obiettivo dei progetti supportati: Finanziare un percorso di trasformazione verso modelli di business più sostenibili e innovativi, accelerando la transizione verde e digitale delle PMI manifatturiere. Questo include la sperimentazione e l'implementazione di nuove soluzioni e l'adozione di tecnologie avanzate (es. AI, IoT, robotica, big data) e l'innovazione sociale, migliorando la competitività, la resilienza e riducendo l'impatto ambientale in linea con l'economia circolare
  • Scadenza: Presentazione delle domande entro il 15 Settembre 2025
  • Spese ammissibili: Il contributo deve essere utilizzato per acquistare servizi esterni da fornitori specializzati che aiutino a implementare il progetto di trasformazione


L'obiettivo principale del bando MANTRA è selezionare 50 PMI manifatturiere europee per supportarle in un percorso di trasformazione verso modelli di business più sostenibili e innovativi. Il progetto mira a:

  • Accelerare la transizione verde e digitale delle PMI
  • Promuovere l'adozione di tecnologie avanzate (es. AI, IoT, robotica, big data) e l'innovazione sociale
  • Migliorare la competitività, la resilienza e ridurre l'impatto ambientale, in linea con i principi dell'economia circolare


SOGGETTI AMMISSIBILI
Possono candidarsi le aziende che rispettano i seguenti requisiti:

  • Essere una PMI secondo la definizione della Commissione Europea
  • Avere sede legale in uno degli Stati Membri dell'Unione Europea
  • Operare in uno dei seguenti settori manifatturieri: Macchinari. Alimentare. Tessile. Plastica. Ceramica. Metalli
  • Il progetto è rivolto principalmente a PMI manifatturiere tradizionali che affrontano barriere e sfide nella transizione verso modelli di business più sostenibili


INTERVENTI AMMISSIBILI
I progetti devono affrontare sfide legate alla transizione verde e digitale, utilizzando tecnologie avanzate come AI, IoT, robotica e big data. Le sfide di trasformazione supportate da MANTRA includono:

  • Efficienza energetica
  • Circolarità
  • Automazione
  • Resilienza della catena di approvvigionamento
  • Processo decisionale basato sui dati

I progetti selezionati avranno una durata di 6 mesi.


SPESE AMMISSIBILI
Il contributo non è per costi interni, ma deve essere utilizzato per acquistare servizi esterni da fornitori specializzati che aiutino a implementare il progetto di trasformazione. Esempi di servizi ammissibili includono:

  • Consulenza specializzata (strategia digitale, sostenibilità, innovazione)
  • Prototipazione, test pilota e dimostrazioni
  • Studi di fattibilità tecnica ed economica
  • Digitalizzazione e adozione di tecnologie emergenti
  • Supporto per l'accesso a finanziamenti e investimenti
  • Sviluppo di Life Cycle Assessment (LCA), calcolo dell'impronta di carbonio (GHG)
  • Formazione e sviluppo di competenze per i dipendenti
  • Supporto per R&S e innovazione


RISORSE STANZIATE
La dotazione finanziaria complessiva destinata alle PMI (cascade funding) è di 2.5 milioni di euro.

AGEVOLAZIONE
Il contributo previsto per ogni PMI selezionata è di € 50.000 a fondo perduto.

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI FONDI
Il finanziamento sarà erogato come lump-sum.


PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

  • Scadenza per la presentazione: 15 Settembre 2025
  • Processo di selezione: Ottobre - Novembre 2025
  • Notifica ai vincitori: Novembre 2025
  • Firma del contratto (Sub-Grant Agreement): Dicembre 2025
  • Avvio previsto dei progetti: Gennaio 2026

CSMT affianca le PMI per supportarle nella partecipazione a questo bando. Offriamo assistenza alla candidatura, consulenza tecnica e progettuale, accompagnando lo sviluppo e la scalabilità di soluzioni innovative con potenziale di mercato.

Contatta il nostro team Strategic Funding

REFERENTE DEL BANDO

Licia Zagni

Responsabile Sales & Marketing

CSMT

MOBILE

328 4505280


TELEFONO

030 6595110