Next Fashion

Finanziamenti per progetti di ricerca e sviluppo nel settore moda: upcycling, materiali innovativi, sostenibilità e trasformazione digitale.
SCADENZA:

17.11.2025

DATI DEL BANDO



TEMA

Circular Economy - Sostenibilità ambientale - Digital Transformation



AMBITO DI FINANZIAMENTO

Regionale



VALIDO DAL

16.09.2025


Next Fashion

DESCRIZIONE DEL BANDO

Punti chiave del bando:

  • Partenariati tra 3 e 6 imprese, con almeno una PMI e sede operativa in Lombardia
  • Contributo a fondo perduto fino a 1 milione € per progetto
  • Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale su moda, sostenibilità, materiali innovativi e digitalizzazione
  • Domande aperte dal 16 settembre al 17 novembre 2025

Next Fashion finanzia progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale volti allo sviluppo di modelli e soluzioni innovative nei settori della produzione, del commercio e dei servizi. Le tematiche possono includere, ad esempio: upcycling, rigenerazione degli stock, materiali innovativi, archivi digitali.


Chi può partecipare

Possono partecipare partenariati composti da un minimo di 3 a un massimo di 6 imprese.
È obbligatoria la presenza di almeno una PMI.
Tutti i partner devono avere una sede operativa in Lombardia oppure impegnarsi a costituirla.

Contributo previsto

La dotazione finanziaria complessiva è di 13.000.000 €.
Il bando prevede un contributo a fondo perduto, con intensità di aiuto variabile in base alla dimensione dell’impresa e al tipo di attività:
    • Piccole imprese: fino al 60% delle spese ammesse per Sviluppo Sperimentale
    • Medie imprese: fino al 50% delle spese ammesse per Sviluppo Sperimentale
    • Grandi imprese: fino al 40% delle spese ammesse, sia per Ricerca Industriale sia per Sviluppo Sperimentale
    È prevista una maggiorazione del 15% per tutti i partner se il progetto prevede una collaborazione effettiva (nessun partner sostiene più del 70% dei costi e partecipa almeno una PMI).

    Limiti di finanziamento

    • Contributo massimo per progetto: 1.000.000 €
    • Contributo massimo per le Grandi Imprese all'interno di un progetto: 300.000 €
    • Spesa minima ammissibile per progetto: 500.000 €

    Spese ammissibili

    Sono considerate ammissibili:
    • Spese di personale, calcolate con un costo standard orario di 36,42 €
    • Strumentazioni e attrezzature, in ammortamento o leasing
    • Ricerca contrattuale, brevetti e consulenze specialistiche
    • Spese generali e altri costi di esercizio, calcolati in misura forfettaria pari al 20% delle spese precedenti (personale, strumenti, ricerca)

      Date

      Apertura: 16 settembre 2025
      Chiusura: 17 novembre 2025

        Altre informazioni di interesse

        • La procedura di valutazione è a graduatoria
        • È possibile richiedere un anticipo facoltativo del 40% (solo per le PMI), previa presentazione di fideiussione
        • I progetti devono avere una durata massima di 24 mesi

        Per ulteriori informazioni clicca qui

        REFERENTE DEL BANDO

        Alberto Bonetti

        Responsabile Project Funding

        CSMT

        MOBILE

        342 8710060