La Commissione Europea ha adottato il Programma di Lavoro 2025–2027 del Digital Europe Programme (DIGITAL), destinando 1,3 miliardi di euro alla diffusione e all'adozione di tecnologie digitali strategiche nei prossimi tre anni. Questo nuovo piano rafforza il percorso europeo verso gli obiettivi delineati nella "Bussola per il digitale 2030" e nel programma strategico "Percorso per il decennio digitale", contribuendo in modo concreto alla trasformazione digitale dell’Unione.
Il programma riflette le priorità politiche attuali in termini di sovranità tecnologica, sicurezza e democrazia digitale, rispondendo alle sfide poste da eventi recenti come la pandemia da COVID-19 e il conflitto in Ucraina che hanno evidenziato la necessità per l’Europa di ridurre la propria dipendenza da tecnologie esterne e rafforzare l’autonomia nei settori digitali chiave.
DIGITAL include azioni strategiche legate a normative e iniziative fondamentali dell’UE: il Chips Act per la produzione europea di semiconduttori, l’AI Act e il pacchetto sull’innovazione in materia di intelligenza artificiale, nonché la futura Strategia “Applica l’IA” per l’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale in Europa. Ulteriori iniziative supportate includono il Portafoglio Europeo di Identità Digitale (EUDI Wallet), il Cyber Solidarity Act, il Cyber Resilience Act e l’Interoperable Europe Act, elementi centrali per la creazione di un’infrastruttura digitale sicura, interoperabile e accessibile.
Tra i bandi attivi con scadenza il 2 settembre 2025, si segnalano:
DIGITAL-2025-AI-08, dedicato alla crescita dell'Europa come continente dell’Intelligenza Artificiale
DIGITAL-2025-SKILLS-08, per la creazione di Accademie europee sulle competenze digitali avanzate (Generative AI, Mondi Virtuali, Quantum Computing)
DIGITAL-2025-BESTUSE-08, focalizzato sull’uso consapevole ed efficace delle tecnologie digitali, inclusa la creazione di una rete europea di fact-checkers
CSMT supporta enti pubblici e privati nell'accesso ai finanziamenti DIGITAL. Offriamo assistenza strategica per la lettura dei bandi, la costruzione di partenariati europei efficaci e la presentazione di proposte solide, seguendo l’intero ciclo progettuale: dalla definizione dell’idea alla gestione operativa e rendicontazione.
Il Digital Europe Programme rappresenta una leva fondamentale per rafforzare la leadership tecnologica europea e promuovere uno sviluppo digitale equo, sostenibile e competitivo.
L’Europa investe in Intelligenza Artificiale, dati e tecnologie strategiche: un’opportunità per imprese, pubbliche amministrazioni e stakeholder digitali
Competenze digitali avanzate: nuove opportunità per le imprese nel programma Europa Digitale
Fondi UE per reti europee di fact-checking: rafforza le competenze, combatti la disinformazione e accedi a contributi a fondo perduto.