Obiettivo del bando
Supportare PMI e mid-cap europee del settore manifatturiero nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale nei processi produttivi.
Il bando si rivolge ad aziende con esperienza pregressa positiva nell’uso dell’IA, con l’obiettivo di scalare le soluzioni già adottate per migliorare la sostenibilità e/o la resilienza.
I progetti possono includere uno o più dei seguenti gruppi di servizi AI:
- Design e Ingegneria: Ottimizzazione del design, selezione dei materiali, e protezione dei dati con AI.
- Monitoraggio e Controllo dei Processi: Rilevamento difetti, controllo dei processi, e protezione da minacce informatiche.
- Operazioni di Produzione: Manutenzione predittiva, analisi immagini per ambienti collaborativi, sicurezza ambientale e protezione delle reti operative.
- Catena di Produzione: Supporto decisionale, monitoraggio della qualità, performance e sicurezza dei dati di produzione.
- Catena di Fornitura: Ottimizzazione della logistica, adattamento dei casi d'uso con ML, e protezione dei dati di produzione.
- Formazione: Corsi su AI, valutazioni etiche, e creazione di strategie di gestione dei dati.
Percentuale di finanziamento e condizioni economiche
- Contributo a fondo perduto: fino al 70% dei costi totali del progetto
(ammissibili: personale, consulenze, materiali di consumo, trasferte) - Importo massimo finanziabile per progetto: €60.000
Modalità di erogazione del contributo:
- 30% dopo l’approvazione del report di inizializzazione
- 40% dopo il report di implementazione
- 30% alla validazione finale da parte della Commissione
Tipologia di beneficiari e modalità di partecipazione
- PMI e mid-cap europee
- Con esperienza pregressa nell’uso dell’IA
- Con infrastruttura IT già operativa
- Registrazione con numero PIC obbligatoria
- Candidature individuali (non sono ammessi consorzi)
- Subappalti ammessi fino a un massimo del 15% dei costi totali
Durata e struttura dei progetti
Tra 8 e 14 mesi, articolati in 3 fasi:
- Inizializzazione
- Implementazione
- Validazione
Deadline: 16/07/2025
CSMT supporta enti pubblici e privati nell'accesso alle Open Calls. Offriamo assistenza strategica per la lettura dei bandi, la costruzione di partenariati europei efficaci e la presentazione di proposte solide, seguendo l’intero ciclo progettuale: dalla definizione dell’idea alla gestione operativa e rendicontazione.