Seminario condotto congiuntamente da Erre Quadro e Bugnion, entrambe realtà hubber di CSMT, specializzate rispettivamente nella ricerca e nell’estrazione di informazioni strategiche dai brevetti e nell’analisi strategica della proprietà intellettuale.
L’incontro intende mostrare come la collaborazione sinergica tra competenze complementari permetta di trasformare i dati brevettuali in strumenti decisionali concreti a supporto dei processi di ricerca e sviluppo.
Attraverso casi pratici e metodologie integrate, verrà illustrato come un approccio strutturato all’indagine brevettuale possa orientare le scelte tecnologiche, ridurre i rischi di violazione e massimizzare il valore dell’innovazione.
A seguire è previsto un pranzo di networking per approfondire i temi emersi e confrontarsi con altri partecipanti e relatori.
Sinergie per l’Innovazione. Due prospettive, un’unica visione: innovare attraverso i brevetti
27 novembre | ore 11:00 - 12:30
CSMT, Via Branze 45 Brescia | Sala ICH, terzo piano
Dal 1968, affianchiamo le imprese nella tutela e valorizzazione della Proprietà Intellettuale,...
Erre Quadro è un’azienda deep tech italiana specializzata nell’estrazione di conoscenza...
L’esperienza di Bugnion a disposizione della community di CSMT
Erre Quadro entra nell’ecosistema CSMT con soluzioni avanzate di AI per innovazione e proprietà intellettuale.
Dietro ogni innovazione c’è un’idea da proteggere, un’intuizione da valorizzare.