Manutenzione, gestione e sicurezza delle Reti di Comunicazioni per Impianti di Automazione

GRATUITO

DATI

Manutenzione, gestione e sicurezza delle Reti di Comunicazioni per Impianti di Automazione

DESCRIZIONE

Il monitoraggio delle reti industriali è cruciale per garantire continuità operativa, affidabilità e sicurezza nei sistemi di automazione. Il corso fornisce competenze concrete per prevenire guasti e ottimizzare le infrastrutture OT (Operational Technology).

Contenuti chiave

  • Protocolli industrial Ethernet e seriali: comprensione approfondita dell’architettura e delle dinamiche dei principali protocolli utilizzati in campo industriale (Profibus, Profinet, Modbus, EtherNet/IP).
  • Metodologie di analisi rete e diagnostica rete industriale: strumenti e tecniche per monitoraggio in tempo reale, identificazione e risoluzione di anomalie.
  • Sicurezza e affidabilità: strategie di progettazione e manutenzione focalizzate su resilience di rete e sicurezza contro interruzioni e intrusioni.
  • Tool hardware e software: panoramica di soluzioni standard per l’analisi, l’audit e il troubleshooting delle reti.


Obiettivi formativi:

  1. Configurare e comprendere le architetture di rete e i protocolli industriali.
  2. Implementare strategie di gestione e manutenzione per garantire sicurezza e disponibilità.
  3. Applicare tecniche di monitoraggio e diagnosi per prevenire e risolvere malfunzionamenti.
  4. Conoscere strumenti hardware/software per un network reliability efficace nel contesto produttivo.

A chi è rivolto

Il corso è pensato per tecnici, ingegneri e professionisti dell’automazione industriale interessati a:
  • comprensione avanzata dei sistemi di rete industriale
  • monitoraggio continuo e diagnostica per aumentare uptime e performance

Metodo e programma

Il percorso combina lezioni teoriche e esercitazioni pratiche, tra cui:
  • panoramica delle reti industriali e loro evoluzione
  • progettazione e analisi delle architetture di rete
  • normative, sicurezza OT, router/firewall industriali, accesso remoto
  • tecnologie per manutenzione predittiva e monitoraggio continua
  • casi studio reali e simulazioni operative


REFERENTE DEL CORSO

Daniele Rovetta

Profibus Profinet

CSMT

MOBILE

320 2315005


TELEFONO

030 6595111