O-CEI – 1st Open Call

Finanziamenti fino a 100.000 euro per PMI e startup che sviluppano soluzioni edge, IoT e cloud-native con test in piloti reali europei
SCADENZA:

20.11.2025

DATI DEL BANDO



TEMA

Cybersecurity - Sistemi Informativi - IoT - Intelligenza Artificiale - Ricerca applicata - Sviluppo sperimentale - Digital Transformation - Big Data Analitics



AMBITO DI FINANZIAMENTO

Comunitario



VALIDO DAL

19.09.2025


O-CEI – 1st Open Call

DESCRIZIONE DEL BANDO

PUNTI CHIAVE DEL BANDO:

  • Beneficiari: PMI e startup con sede in UE o Paesi associati a Horizon Europe, attive in ambito Edge Computing, IoT o Cloud-Native.
  • Contributo: fino a 100.000 € a fondo perduto per singolo beneficiario, tramite somma forfettaria senza rendicontazione delle spese.
  • Obiettivo: sviluppare e testare soluzioni edge (app o servizi eseguibili) che potenziano i piloti O-CEI esistenti in ottica interoperabilità, sostenibilità ed efficienza energetica.
  • Supporto: programma strutturato di 7 mesi con mentoring individuale, sviluppo tecnico e fase di rilascio/testing in contesti reali.
  • Selezioni: 24 realtà ammesse al programma.
  • Scadenza: 20 novembre 2025.

OBIETTIVO

La Open Call del progetto O-CEI sostiene PMI e startup che vogliono sviluppare e testare soluzioni nel campo dell’Edge Computing, dell’IoT e del Cloud-Native.
L’obiettivo è ampliare le funzionalità già presenti nei piloti O-CEI, contribuendo a un ecosistema digitale europeo più efficiente, interoperabile e sostenibile.
Le soluzioni selezionate verranno sperimentate in scenari reali, all’interno dei piloti O-CEI già attivi.

CHI PUÒ CANDIDARSI
Possono partecipare singolarmente PMI e startup con sede in uno Stato Membro dell’UE o in un Paese associato a Horizon Europe. Non sono ammessi consorzi: ogni beneficiario presenta la propria candidatura in modo individuale. Saranno selezionate 24 realtà per il programma.

CONTRIBUTI
Ogni beneficiario può ricevere fino a 100.000 € con una modalità semplificata: il finanziamento è una somma forfettaria, senza rendicontazione delle spese.
L’erogazione avverrà in 3 fasi, legate al completamento di deliverable e obiettivi intermedi.
Oltre al finanziamento, ogni beneficiario riceverà supporto tecnico e di business personalizzato.

Ripartizione del finanziamento:
  • Fase 1 – Mentoring individuale: fino a 10.000 €
  • Fase 2 – Sviluppo delle utilità CEI: fino a 50.000 €
  • Fase 3 – Rilascio e testing: fino a 40.000 €


PROGETTI FINANZIABILI
Si cercano soluzioni edge — applicazioni o servizi modulabili, definite come “CEI utilities” — capaci di estendere le funzionalità dei piloti esistenti e connettersi alla piattaforma O-CEI.

Le proposte devono essere orientate ad affrontare sfide reali identificate all’interno dei piloti su larga scala O-CEI (i piloti attivi sono otto).

  • Elettricità e pompe di calore
  • Flessibilità energetica con telco 5G
  • Fleet elettrico / ricarica
  • Elettromobilità SDV / VaS
  • Efficienza nei hub logistici
  • Tracciamento “dalla fattoria alla tavola”
  • Agricoltura sostenibile
  • Smart Energy City

Priorità alta: piloti 1, 2 e 3.

PROGRAMMA DI SUPPORTO
Un programma strutturato di 7 mesi che include mentoring individuale, supporto allo sviluppo delle utilità CEI e fase di testing e rilascio.

SCADENZE

  • Apertura call: 19 settembre 2025
  • Chiusura candidature: 20 novembre 2025

CSMT affianca le PMI e le startup per supportarle nella partecipazione a questo bando. Offriamo assistenza alla candidatura, consulenza tecnica e progettuale, accompagnando lo sviluppo e la scalabilità di soluzioni innovative con potenziale di mercato.

Contatta il nostro team Strategic Funding

REFERENTE DEL BANDO

Licia Zagni

Responsabile Sales & Marketing

CSMT

MOBILE

328 4505280


TELEFONO

030 6595110