OBIETTIVO
La call “Proof of Concept (PoC) Co-Financing Instrument” di EIT Food mira a sostenere startup agrifood che vogliono testare e validare le proprie soluzioni innovative insieme a partner industriali (corporate).
L’obiettivo è ridurre il rischio finanziario nelle fasi iniziali di sperimentazione commerciale, favorendo l’ingresso sul mercato di tecnologie, prodotti e servizi a impatto nel settore agroalimentare.
Il programma rientra nella missione di EIT Food di promuovere un sistema alimentare sano, sostenibile e trasparente, in linea con gli SDG delle Nazioni Unite e le politiche dell’UE.
SOGGETTI AMMISSIBILI
Startup beneficiarie (mono-beneficiary):
Corporate partner:
Ogni startup può presentare più progetti con corporate diverse.
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono finanziabili progetti pilota o proof-of-concept tra startup e aziende clienti, con costi complessivi inferiori a 100.000 €, che mostrino un chiaro percorso verso la commercializzazione.
Esempi di attività finanziabili:
Il progetto deve produrre risultati misurabili, in particolare l’introduzione sul mercato di un’innovazione con almeno 10.000 € di vendite documentate entro 3 anni.
AGEVOLAZIONE
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI FONDI
Progetti <60.000 €: un’unica tranche entro 30 giorni dalla firma.
Progetti da 60.000 a 100.000 €:
Le spese devono rispettare le regole di Horizon Europe:
SCADENZE
Apertura call: 1 giugno 2025
Scadenza finale: 30 novembre 2025 (ore 23:59 CET)
Cut-off utili:
Valutazione: entro 15 giorni dalla sottomissione
Comunicazione dei risultati: entro 30 giorni