Sede di lavoro: Brescia – CSMT Innovation Hub
Area: Digital Transformation & Artificial Intelligence
Tipologia: Full time
CSMT Innovation Hub ricerca una figura ingegneristica con competenze tecnico-analitiche e attitudine progettuale per il potenziamento dell’area Digital Transformation & Artificial Intelligence. La risorsa sarà coinvolta nella gestione e nello sviluppo di progetti complessi a supporto della digitalizzazione dei processi industriali, dell’introduzione di tecnologie abilitanti e dell’adozione di soluzioni AI e data-driven in contesti produttivi.
Attività principali
Il profilo selezionato opererà in team multidisciplinare e si occuperà di:
- Analisi dei requisiti tecnici e funzionali dei progetti, definizione delle specifiche di dettaglio e validazione delle soluzioni implementate;
- Scouting tecnologico e valutazione comparativa di soluzioni digitali, software industriali, sistemi IoT, piattaforme di machine learning e analytics;
- Supporto alla selezione e integrazione delle tecnologie nei processi aziendali (Solution Selection & Technology Transfer);
- Contributo alla modellazione dei processi, all’ottimizzazione dei flussi produttivi e alla gestione dei dati per l’evoluzione data-driven;
- Collaborazione con imprese, enti di ricerca e partner tecnologici per la progettazione e implementazione di soluzioni innovative;
- Partecipazione a iniziative di R&D e innovazione applicata con focus su digitalizzazione, intelligenza artificiale e automazione industriale.
Requisiti richiesti
- Laurea magistrale in Ingegneria (Gestionale, Informatica, dell’Automazione, Meccanica o affini);
- Buona conoscenza delle tecnologie digitali per l’industria (sistemi MES, IoT, AI, Data Analytics, Digital Twin);
- Competenze nell’analisi dei processi industriali e nella definizione di requisiti tecnico-funzionali;
- Capacità di gestione di progetti di innovazione tecnologica e interfaccia con stakeholder tecnici e aziendali;
- Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata;
- Attitudine al lavoro in team multidisciplinare, approccio metodico e orientamento ai risultati.
Competenze trasversali
- Capacità di problem solving e analisi critica
- Autonomia e senso di responsabilità
- Propensione all’aggiornamento continuo
- Interesse per la ricerca applicata e l’innovazione industriale
Cosa offriamo
- Inserimento in un contesto stimolante, con relazioni dirette con imprese e università
- Opportunità di crescita tecnica e gestionale
- Ambiente collaborativo orientato al miglioramento e al risultato
Per candidarsi invia il curriculum al referente dell'area ing. Viola Nicolardi v.nicolardi@csmt.it