Sede di lavoro: Brescia – CSMT Innovation Hub
Area: Digital Transformation & Artificial Intelligence
Tipologia: Full time
CSMT Innovation Hub, centro di competenza per l’innovazione e il trasferimento tecnologico, ricerca un profilo economico con spiccata attitudine analitica e interesse per le tecnologie emergenti.
La figura entrerà a far parte dell’area Digital Transformation & Artificial Intelligence, contribuendo alla valutazione economico-finanziaria dei progetti tecnologici e allo sviluppo di modelli di analisi data-driven a supporto delle decisioni strategiche.
Il ruolo prevede il coinvolgimento diretto in attività di assessment tecnologico, analisi degli investimenti digitali e definizione di indicatori di performance (KPI) per misurare l’impatto delle innovazioni su efficienza, produttività e sostenibilità industriale.
Attività principali
- Analisi della sostenibilità economica e finanziaria di progetti di digitalizzazione, automazione e intelligenza artificiale;
- Definizione e monitoraggio di KPI economico-tecnologici per la valutazione dell’impatto dei progetti di innovazione (es. ROI, OEE, TCO, efficienza energetica, performance data-driven);
- Supporto allo scouting tecnologico e alla valutazione comparativa di soluzioni digitali (IoT, sistemi MES, piattaforme di analytics, AI, digital twin);
- Collaborazione con i team tecnici per la definizione delle roadmap di trasformazione digitale e dei relativi piani di investimento;
- Elaborazione di business case e analisi di impatto economico-organizzativo delle tecnologie abilitanti (AI, automazione, robotica collaborativa, sistemi cyber-fisici);
- Utilizzo di strumenti di data analysis e visualizzazione (Power BI, Excel avanzato, dashboarding) per la rendicontazione dei risultati e la misurazione delle performance;
- Contributo alla progettazione e gestione di progetti di innovazione cofinanziati, con attività di rendicontazione e monitoraggio economico.
Requisiti richiesti
- Laurea magistrale in Economia, Economia e Management, Finanza, Ingegneria Gestionale o discipline affini;
- Conoscenze in ambito analisi economico-finanziaria, project management e valutazione investimenti;
- Interesse per le tecnologie digitali, l’automazione e l’intelligenza artificiale applicate ai processi industriali;
- Capacità di utilizzo di strumenti di analisi dati e KPI management (Excel avanzato, Power BI o simili);
- Buone competenze nella redazione di report tecnici ed economici e nella presentazione dei risultati;
- Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata;
- Attitudine analitica, precisione e orientamento alla sintesi.
Competenze trasversali
- Pensiero critico e visione sistemica
- Capacità di lavorare in team multidisciplinare
- Orientamento ai risultati e alle scadenze
Cosa offriamo
- Inserimento in un contesto dinamico e innovativo
- Coinvolgimento in progetti di rilievo con imprese e partner istituzionali
- Possibilità di crescita professionale in ambito digital e innovation management
Per candidarsi invia il curriculum al referente dell'area ing. Viola Nicolardi v.nicolardi@csmt.it