CSMT promuove l’innovazione e la sua applicazione, finalizzata alla sostenibilità economica, ambientale e sociale, sviluppando e migliorando le competenze e la competitività delle imprese.
[co-no-scèn-za]
Il conoscere, come presenza nell’intelletto di una nozione, come sapere già acquisito.
[in-no-va-zió-ne]
L’atto, l’opera di innovare, cioè di introdurre nuovi sistemi, nuovi ordinamenti, nuovi metodi di produzione.
[svi-lùp-po]
L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento.
CSMT è un Centro di Ricerca, nella forma di consorzio misto pubblico/privato, un ente super partes no profit, costituitosi a Brescia nel dicembre del 2006 per contribuire al benessere diffuso del territorio e della collettività. Un punto di riferimento per lo sviluppo e la contaminazione delle idee, un luogo fisico d’incontro e confronto, dove hanno sede centri di ricerca, laboratori del mondo accademico e imprenditoriale, PMI, spin-off e start-up innovative.
Un hub di eccellenze che operano in sinergia per mutuare esperienze e competenze eterogenee, provenienti da diversi settori, con l’obiettivo di creare valore e fare da ponte tra il mondo della ricerca e il mondo imprenditoriale.
scopri di piùValutazione del contenuto innovativo dell’idea, identificazione del finanziamento a livello europeo, nazionale o regionale e redazione della relativa documentazione.
scopri di piùUn luogo fisico d’incontro e confronto dove hanno sede centri di ricerca, laboratori del mondo accademico e imprenditoriale, PMI, spin-off e start-up innovative.
scopri di più