CHI SIAMO

Fare insieme
innovazione
sostenibile

PER CONTRIBUIRE A RENDERE IL TERRITORIO BRESCIANO COMPETITIVO E INNOVATIVO.

CSMT promuove l’innovazione e la sua applicazione, finalizzata alla sostenibilità economica, ambientale e sociale, sviluppando e migliorando le competenze e la competitività delle imprese.

Un hub per l’innovazione sostenibile

CONOSCENZA

[co-no-scèn-za]

Il conoscere, come presenza nell’intelletto di una nozione, come sapere già acquisito.

CONOSCENZA

INNOVAZIONE

[in-no-va-zió-ne]

L’atto, l’opera di innovare, cioè di introdurre nuovi sistemi, nuovi ordinamenti, nuovi metodi di produzione.

INNOVAZIONE

SVILUPPO

[svi-lùp-po]

L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento.

SVILUPPO

UNA RETE DI ECCELLENZE CHE OPERANO IN SINERGIA PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E PER IL SUO SOSTEGNO FINANZIARIO.

CSMT è un Centro di Ricerca, nella forma di consorzio misto pubblico/privato, un ente super partes no profit, costituitosi a Brescia nel dicembre del 2006 per contribuire al benessere diffuso del territorio e della collettività. Un punto di riferimento per lo sviluppo e la contaminazione delle idee, un luogo fisico d’incontro e confronto, dove hanno sede centri di ricerca, laboratori del mondo accademico e imprenditoriale, PMI, spin-off e start-up innovative.

TRASFERIMENTO
TECNOLOGICO

Sviluppiamo progetti di innovazione digitale, AI e sostenibilità (ESG), affiancando le imprese con competenze interne e una rete attiva di aziende, start up, università e centri di ricerca.

Scopri di più

PROJECT
FUNDING

Ricerca di finanziamenti in ambito europeo, nazionale, regionale per facilitare il percorso di innovazione. Un supporto fondamentale nella valutazione delle proposte, nella progettazione e sviluppo della documentazione.

Scopri di più

HOUSING &
CONTAMINAZIONE

Spin-off, start-up, ricercatori e aziende condividono competenze, spazi di lavoro, coworking, visioni e relazioni, collaborando in un contesto che accelera trasferimento tecnologico, crescita sostenibile e soluzioni concrete.

Scopri di più

I NOSTRI NUMERI