NextCODE Generation | Gestione dei progetti con la metodologia AgilePM
NextCODE Generation, la community ad alto tasso tecnologico creata da CSMT con altre aziende partner del Polo e Unibs, inaugura il 2021 con un appuntamento online dedicato alla metodologia AgilePM. Gianni Bossini di Codice Plastico presenterà le potenzialità di tale approccio innovativo al project management mercoledì 24 febbraio. Vuoi tenere uno dei prossimi talk? Candidati alla Call for Speakers! Nel testo il link all'articolo di Gianni Bossini dedicato alla FutureSpective per immaginare il futuro in modo collaborativo.
Essere agili è sicuramente la scelta vincente in quanto consente di essere fluidi nella gestione dei progetti. Purtroppo essere agili senza seguire i suggerimenti di una metodologia potrebbe costringere a re-inventare flussi e dinamiche già codificate e "normate" da chi le ha incontrate prima di noi. La scelta di una metodologia è un tema serio: non può esser fatta sulla base di ciò che sembra esser più giusto allo sviluppo, ma deve rispettare oltre alle esigenze del project manager anche, e soprattutto, quelle del cliente. Per questo serve conoscere pregi e difetti di ciascuna metodologia per poter fare la scelta giusta.
Durante il talk di mercoledì 24 febbraio, Gianni Bossini di
Codice Plastico presenterà
AgilePM, una metodologia non molto conosciuta, ma che offre buoni spunti di riflessione e, se adottata, grandi soddisfazioni.
E poi... la nostra consueta NextCODE Challenge, una sfida di problem solving e coding aperta a tutti!
Novità 2021: abbiamo deciso di aprire la community a Speaker esterni. Vuoi essere il prossimo? Candidati alla
Call for Speakers