, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri nell’ambito Accordo di cooperazione R&D Italia-Israele. Il progetto, avviato nel 2018 e che si concluderà a marzo 2021, ha l’obiettivo di
in lega di titanio con geometrie, proprietà strutturali e caratteristiche superficiali specifiche per ottimizzarne l'osteointegrazione e il rigetto batterico. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito
Riccardo Trichilo, Presidente & CEO CSMT Polo Tecnologico
L’UTILIZZO DELLA MANIFATTURA ADDITIVA IN CAMPIO BIOMEDICO
Paola Ginestra, Gruppo TecMec, DIMI Università degli Studi di Brescia
EBM: TECHNOLOGY AND APPLICATIONS intervento in lingua inglese
Keren Zohar-Hauber, Head of Metallurgical and Powders Technologies Lab., Institute of Metals, Technion di HaifaIsrael Institute of Metals
IL PROGETTO OPTIMIB: OTTIMIZZAZIONE DELLA BIOCOMPATIBILITÀ DEGLI IMPIANTI METALLICI
Rosalba Monica Ferraro, Laboratorio Nocivelli, DMMT Università degli Studi di Brescia
RICERCA, INNOVAZIONE E PROGETTI DI SVILUPPO IN CAMPO AM
Tavola rotonda moderata da Paolo Folgarait, CEO Seamthesis
Bianca Colosimo, MADE Competence Center
Elisabetta Ceretti, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale UNIBS
Cristian Fracassi, CEO ISINNOVA
Gabriele Ceselin, CEO AQM
Stefano Linari, CEO Linari Nanotech
Marco Libretti, Direttore INNEXHUB
Giacomo Copani, Cluster Manager AFIL