Innovazione: condizioni, risorse, allineamento e attitudine in azienda
Il concetto di innovazione viene affrontato in questo corso in ottica di mutazione genetica, analizzando le caratteristiche degli agenti di tale trasformazione, la teoria Golden Circle di Sinek, la pedagogia dell’errore, le tecniche per la misurazione dell’attitudine innovativa e le condizioni di base per l’introduzione dell’innovazione in azienda, che portano con sé la valutazione dell’allocazione delle risorse e la predisposizione all’allineamento dei sistemi e delle strutture interne. Data del corso: 17/09/2021.
Data di inizio: 17/09/2021
ORARIO: 8:30 - 12:30 13:30 - 17:30
DURATA: 8 ore
LUOGO: Online
CONTENUTI
Innovazione come mutazione genetica
Le caratteristiche degli agenti di mutazione
Golden circle di Sinek (Why | How | What)
Pedagogia dell'errore
Tecniche per la misurazione dell'attitudine innovativa
Condizioni di base per l'introduzione dell'innovazione
Allocazione delle risorse
Allineamento di sistemi e strutture aziendali
DOCENTE
Lean six-sigma senior consultant, qualificato six sigma master black belt 2002, con più di vent’anni di esperienza in progetti implementativi e formazione in aziende nazionali e multinazionali di vari settori, tra i quali manifatturiero, elettrico, chimico, automotive, aeronautico alimentare, sanitario, bancario. Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Aeronautica nel 1997.
Corso di formazione parte del percorso didattico di Maxe 2020-2021.
